istruzione
-
Il Ministero ha concesso a 100 scuole in tutta Italia di inserire per il prossimo anno scolastico il percorso breve, ovvero il percorso quadriennale che permetterà a tutti gli studenti di entrare con un anno di anticipo nel mondo universitario o nel mondo del lavoro. Assieme al Liceo Scientifico
-
Il Liceo Scientifico Ferraris di Varese è una delle 100 scuole autorizzare dal Miur ad avviare, a partire dall’anno scolastico 2018/2019, un percorso di liceo scientifico internazionale articolato su 4 anni.
+++ Diplomati in 4 anni: via alla prova da settembre +++
L’obiettivo di questo
-
Si sono riunite ancora una volta alcune tra le maggiori sigle sindacali (Cub Scuola, Cobas, Saese e Anief) annunciato uno sciopero dei docenti nella giornata di lunedì 8 gennaio, giorno in cui sarebbe previsto il rientro a scuola di tutti gli studenti dopo il lungo ponte delle festività
-
Dal prossimo anno via al nuovo progetto Liceo Breve, la sperimentazione che permette a tutti gli studenti che accedono alle scuole superiori (sia licei che istituti tecnici) di diplomarsi in 4 anni. “Sarà un modo completamente diverso di intendere la scuola e non dobbiamo dimenticare che è,
-
Con la seguente nota Forza Nuova Provincia di Varese / Legnanese intende replicare alle varie reazioni successive al recente blitz svolto dal Movimento presso la biblioteca comunale di Rescaldina per dimostrare la propria disapprovazione allo svolgimento del “corso di arabo par bambini”. Il
-
Nell’anno del trentennale Erasmus, con l’Italia al quinto posto in Europa per gli studenti in ingresso e al quarto per quelli in uscita e con 2,7 miliardi di Euro messi in campo dall’Unione Europea per Erasmus Plus 2018, la LIUC sceglie l’internazionalizzazione come tema chiave per
-
Kids International School di via Ristori 25 a Gallarate ha aperto la Primary School nel settembre 2016 ed è la prima scuola primaria internazionale della città, una scuola dove i bambini imparano seguendo il programma ministeriale italiano ma con il 40% delle ore dedicate alla didattica
-
Nella tarda serata di giovedì 9 novembre i militanti di Forza Nuova del legnanese hanno affisso a Rescaldina, presso la biblioteca di Via Battisti 3, uno striscione recante la scritta: “IMPARIAMO A DIFENDERCI NON A FARCI INVADERE!”, sul luogo inoltre sono state lasciate decine di foglietti
-
Prenderà il via lunedì 6 novembre l’iniziativa “Il Consiglio entra nelle scuole- Consiglieri per un giorno”, che vede la partecipazione di 14 scuole di otto province lombarde per un totale di oltre 700 studenti. Al primo incontro, che si terrà all’Auditorium Gaber (Palazzo Pirelli)
-
Arriva a ben 4 Ministeri – quello dell’Istruzione, della Giustizia, della Salute e dei Trasporti – la proposta targata Malnate sulla Città dei Bambini. “E’ importante garantire che i nostri giovani concittadini possano intraprendere percorsi di responsabilizzazione crescente che