forza italia
-
Forza Italia, per uscire dalla crisi, punta a valorizzare di più il ruolo dei consiglieri comunali. È questo l’intento descritto nel documento, diffuso dal commissario cittadino Roberto Puricelli. Leggi tutto »
-
Il Pgt “salvato” dall’opposizione. O meglio, da una parte di questa, perché all’inizio della seduta del consiglio comunale di giovedì 12 giugno il Pd e Sel sono usciti dall’aula per protestare contro l’alto numero di assenze tra i banchi della maggioranza. Leggi tutto
-
Per il Pgt ranghi serrati in Forza Italia. La crisi interna al partito varesino, dopo una lunga giornata di confronto, tra chiamate e incontri nell’arco delle ventiquattr’ore di giovedì 12 giugno, sembrerebbe risolta. Leggi tutto »
-
Nulla di fatto dalla riunione di Forza Italia. I due fronti che si sono creati nel partito dopo la spaccatura (leggi qui) non sono riusciti a trovare una sintesi. Leggi tutto »
-
“Non vogliamo fare la fine di Pavia. Con la vostra linea, state distruggendo il partito anche a Varese, come è successo in altre città”. Leggi tutto »
-
Un appello a Forza Italia. “Non buttiamo via il duro lavoro sul Pgt”. Ma anche un avvertimento alla giunta: “D’ora in avanti le scelte dovranno essere condivise”. Leggi tutto »
-
Anche Giuseppe Adamoli chiede un referendum sul parcheggio alla Prima Cappella. Invitando gli amministratori “a seguire l’esempio svizzero, di cui la Lega parla in continuazione”. Leggi tutto »
-
Il gruppo consiliare di Forza Italia si è “spaccato” a causa degli accordi sul Pgt tra maggioranza e opposizione. I quattro consiglieri che hanno fortemente protestato, Domenico Battaglia, Giacomo Cosentino, Fabio D’Aula e Piero Galparoli, hanno parlato di “accordi calati
-
I referendum contro la Legge Fornero e per la reintroduzione del reato di immigrazione clandestina stanno ottenendo molto successo a Varese. Secondo i dati del segretario provinciale della Lega Nord Matteo Bianchi “sono oltre quarantamila le persone che hanno firmato per i sei quesiti referendari
-
Troppo protagonismo da Pd e Forza Italia. Che cercherebbero di “strumentalizzare” l’approvazione di un atto votato da quasi tutti i gruppi consiliari. Leggi tutto »