disoccupazione
-
Diminuiscono i disoccupati e aumentano gli occupati: questo il bilancio presentato da Istat dopo un’indagine svolta fino alla fine del mese di maggio. Il numero di occupati registra infatti un sensibile aumento (+0,5% rispetto ad aprile, pari a 114mila unità in più); sale contestualmente il
-
Nonostante la mancanza di un governo e la situazione ferma dell’Italia, la disoccupazione giovanile rilevata nel mese di marzo è positiva, almeno rispetto ai dati dell’anno precedente. Si è scesi ad un 31,7% guadagnando lo 0,9% rispetto allo stesso bilancio redatto 12 mesi prima. Un risultato
-
Una storia originale arriva dalle pagine de Il Mattino, dove il titolare Fabio Franceschi dell’azienda Grafica Veneta del comune di Trebaseleghe in provincia di Padova denuncia una situazione anomala, sopratutto vista la grave crisi lavorativa di questo periodo.
Da alcune settimane l’azienda,
-
Sono passati due anni da quando un attivista di Varese con cui ho fatto la campagna elettorale nel 2013 ha deciso di togliersi la vita, perché il suo Paese, l’Italia, non gli ha mai dato una possibilità.
Abbiamo sempre e comunque la speranza che quanto prima si approvi il Reddito di
-
Parte il progetto di solidarietà a favore di tutte le famiglie in difficoltà residenti nel Comune di Varese contro il disagio che vivono a causa dalla grave crisi economica e la conseguente difficoltà nel sostenere le spese alimentari per i propri animali domestici (cani e gatti). Spesso queste
-
Nonostante i dati nazionali siano tutt’altro che confortanti, il territorio della Provincia di Varese registra un minimo miglioramento passando dall’8,6% all’8,3% dello scorso anno. Leggi tutto »
-
Finalmente giungono alcune buone notizie per l’occupazione nella Provincia di Varese, oltre alla conclusione positiva della contrastata vicenda che ha coinvolto la Gallazzi di Tradate e Gallarate, è stato attivato un progetto di riqualificazione di cinquanta disoccupati, che saranno
-
Erano senza riscaldamento, dopo aver smesso di pagare le bollette a causa di problemi economici. Così un uomo di 59 anni, Luigino Bruciotti, ha perso la vita, la notte tra mercoledì 4 e giovedì 5 febbraio, dopo aver cercato di riscaldarsi accendendo in casa un braciere. Leggi tutto »
-
Che ripercussioni avrà l’apprezzamento del franco svizzero sull’euro? Se ad una prima, superficiale analisi a trarne i maggiori vantaggi sembrava potessero essere i 60mila frontalieri che ogni giorno si recano in Svizzera a lavorare, ora la situazione si sta gradualmente ribaltando,
-
Un possibile miglioramento dell’occupazione giovanile in provincia di Varese. Ma la situazione rimane critica. Leggi tutto »