Politica
-
Da oggi il neo consigliere regionale della Lega Nord Emanuele Monti partecipa alla Commissione Speciale Antimafia, all’ordine del giorno 5 emendamenti a firma del Presidente Roberto Maroni e uno del Gruppo Consiliare Lega Nord al progetto di legge relativo alla costituzione dell’Autorità
-
La mozione presentata un mese fa dal consigliere Rocco Cordì (SEL), in cui si chiedeva per Calogero Marrone una targa più adeguata di quella esistente nel giardino dell’area Cagna e l’intitolazione di una via cittadina, è stata approvata ieri sera dal Consiglio Comunale di Varese con 18 voti
-
L’ultima riunione tra Lega Nord, Forza Italia, Fratelli d’Italia e Nuovo Centrodestra non ha trovato alcun nome condiviso per le candidature a sindaco di Gallarate e Busto Arsizio, dove invece il centrosinistra è in pista già da diversi mesi rispettivamente col sindaco uscente Edoardo
-
Si è finalmente definita la questione relativa alla “tassa della salute” che i frontalieri italiani occupati in Svizzera rischiavano di dover pagare a seguito di una interpretazione amministrativa compiuta da alcune Asl della Regione Lombardia e della Provincia Autonoma di Bolzano.
-
Le primarie del Centrodestra sembrano spuntare anche a Busto Arsizio ma con notevole ritardo il che potrebbe essere un segnale di quanto queste presunte consultazioni democratiche siano fatte “tanto per”, e non per sposare un sano bisogno di democrazia partecipata, che tra l’altro
-
Per chiudere un capitolo lungo vent’anni, voltare finalmente pagina e dare a Busto un’amministrazione capace di riportare in città entusiasmo, vitalità e progetti concreti occorrono certamente le idee, ma anche le persone giuste. Leggi tutto »
-
“Renderemo Varese più bella. Proseguendo il buon lavoro fatto finora”.
Paolo Orrigoni ha incontrato i suoi sostenitori legati alla lista unica di Fratelli d’Italia-Varese Cresce.
“Sono contento che il centrodestra si sia riunificato attorno alla mia persona – ha spiegato Orrigoni
-
Forza Italia “sfratta” gli studenti per farsi campagna elettorale. Alle 17.00 di oggi, venerdì 4 marzo, i ragazzi, che ogni giorno si ritrovano nella Sala Monaco della Biblioteca di Busto Arsizio per studiare, sono stati infatti costretti ad abbandonare quello che è un luogo pubblico
-
“I figli non si comprano, non possono essere oggetto di un contratto ed avere un prezzo. No all’utero in affitto. La vita è un dono, non si vende!”. È il post pubblicato dai Giovani Padani
della Brianza sulla loro pagina Facebook corredato da una foto-collage in cui
-
In un anonimo venerdì di marzo, mi capita sotto gli occhi un articolo pieno di sorprendenti inesattezze e che dimostra incapacità di amministrare un ente pubblico.
È il comunicato di Francesco Attolini firmato come (ir)responsabile di Fratelli d’Italia.
Partiamo dal presupposto che io