Politica
-
“Dobbiamo pensare a questo congresso non semplicemente come il momento in cui ridisegnare gli organi di governo del Circolo, ma come un cambio di passo per ritornare ad essere un punto di riferimento di una comunità: quella comunità democratica, riformista, progressista, europeista che in
-
“Il locale “La Vineria del Croce” è stato multato durante il week end perché la persone all’esterno stavano parlando ad voce alta. Politicamente è un atto gravissimo: è la riprova che il Sindaco Galimberti ed il Vice Sindaco Zanzi vogliono far tornare Varese Città dormitorio, far
-
L’esito e le prospettive del referendum regionale sull’autonomia della Lombardia sono stati al centro della seduta consiliare di oggi.
Dopo l’intervento del Presidente della Regione Roberto Maroni, che ha insistito sull’importanza e necessità del ruolo del Consiglio regionale nella fase
-
“Fiumi d’inchiostro e cascate di parole e ovviamente dopo il calcio, lo sport più in voga è la dietrologia. Dire che Maroni molto prima del voto lo avesse dichiarato: ci basta superare il dato dell’ultimo referendum, non serve! Il PD diviso e divisivo sull’argomento
-
Dopo il risultato del voto referendario lombardo, spetta ora al Consiglio regionale deliberare in merito all’iniziativa e alla conclusione dell’intesa con lo Stato. Il legislatore statutario lombardo ha voluto stabilire una competenza consiliare in termini di deliberazione sia per la fase
-
Alle 23 si sono chiuse le urne. A un’ora dalla chiusura delle urne, però, non sappiamo ancora l’affluenza definitiva, cosa mai accaduta nelle storia delle elezioni in Italia.
Il Segretario provinciale del Pd di Varese Samuele Astuti commenta: “L’elemento dirimente di
-
Progetto Concittadino e Varese 2.0, che esprimono complessivamente tre consiglieri di maggioranza e due assessori, decidono di collaborare su progetti specifici per dare forza alla propria azione all’interno di Palazzo Estense e aumentare l’impatto positivo sulla città. Lo hanno
-
Venerdì 20 a Milano alle ore 18 di Largo La Foppa si terrà la manifestazione di chiusura della campagna del Movimento Nazionale a sostegno del Referendum sull’Autonomia di Lombardia e Veneto.
Una campagna che ha visto l’appoggio in prima linea del MN con la creazione di comitati referendari
-
Sono 365 i diciottenni che domenica 22 ottobre si recheranno per la prima volta alle urne.
E come sempre, sono le donne a prevalere: 188 contro 177. Il referendum per l’autonomia proclamato dalla Regione Lombardia vedrà a Gallarate l’apertura dei tradizionali 49 sezioni, suddivise in dodici
-
“Leggo davvero incredulo le dichiarazioni del Vice Sindaco in cui afferma che quasi tutti i varesini sono dalla parte dell’amministrazione comunale. Posso capire che l’ex “uomo di destra” Zanzi stia più comodo sulla sua poltroncina a Palazzo Estense – ricevuta dal