Mondo
-
Il day after, a Parigi, è un mix di rabbia, dolore e paura. Il bilancio delle stragi di venerdì 13 si è al momento consolidato sui 128 morti e 250 feriti, di cui un centinaio in condizioni particolarmente gravi. Leggi tutto »
-
“Varese tifa Valentino Rossi!”. Così il sindaco Attilio Fontana e l’assessore al Commercio Sergio Ghiringhelli lanciano un invito ai varesini: domenica 8 novembre, dalle ore 14, l’ultima gara di Moto Gp sarà trasmessa sul maxischermo di piazza Monte Grappa, gestito da Gandini
-
Happy Days ha segnato più di una generazione di cittadini di ogni parte del mondo, Italia compresa: l’inconfondibile volto di Al Delvecchio, il proprietario del drive-in “Arnold’s”, ne era uno dei simboli più noti. Leggi tutto »
-
Tra Varese e la Cine c’è un legame sempre più stretto. Tanto che il governo cinese starebbe valutando di aprire nella Città Giardino una sede della “Via della Seta”. Leggi tutto »
-
La pista più probabile per il rapimento di Rolando Del Torchio, l’ex sacerdote originario di Angera, sarebbe quella del terrorismo islamico. La conferma arriva dalla Procura di Roma che ha aperto un fascicolo di indagine. Leggi tutto »
-
Tredicesima edizione per il festival del cortometraggio Cortisonici che si terrà a Varese dal 29 marzo al 2 aprile 2016.
II bando per la partecipazione, pubblicato in questi giorni e disponibile in italiano e inglese all’indirizzo www.associazionecortisonici.it/associazione/, si rivolge ai
-
Il Raviolo di Varese è stato protagonista ad Expo. Entusiasmando, per la sua bontà, la delegazione degli Emirati Arabi Uniti. Leggi tutto »
-
E’ stato rapito da sette uomini armati che si sarebbero fatti passare inizialmente per clienti. Il gruppo sarebbe poi stato visto salire su un motoscafo. Leggi tutto »
-
Salvatore Girone resterà in India. Il Tribunale di Amburgo ha respinto la richiesta dell’Italia di consentire il rientro di Salvatore Girone dall’India e la permanenza di Massimiliano Latorre in Italia come misure temporanee. Leggi tutto »
-
Il più becero accordo che la mente umana poteva concepire nel XXI secolo è stato siglato. E’ stato dato via libera all’Iran di perseguire la propria politica atomica. Leggi tutto »