Mondo
-
Addio a David Bowie. Un lutto tremendo per il mondo della musica: l’artista è scomparso a 69 anni, compiuti lo scorso 8 gennaio. Il gigante della musica britannica era malato da 18 mesi. Aveva da poco pubblicato l’ultimo album di una carriera lunga 50 anni.
David Bowie è “morto
-
Difficilmente qualcuno l’avrà potuto ammirare ad occhio nudo, vista l’ora scomoda e, soprattutto, la copertura del cielo persistente sul Varesotto. Alle ore 5 di sabato mattina, tuttavia, i pianeti di Venere e Saturno hanno offerto uno spettacolo straordinario. Leggi tutto »
-
Un’ardita ricerca sui social media ha permesso ad alcuni utenti di scovare l’identità del celeberrimo “bambino della Kinder”, il viso stampato su ogni confezione delle barrette prodotte dalle Ferrero e consumate da milioni di utenti in tutto il mondo. Leggi tutto »
-
Un grattacielo a fuoco nel centro di Dubai. Le fiamme in pochi attimi, secondo quanto riferito da alcuni testimoni, hanno avvolto l’edificio dell’Address Hotel, albergo non lontano dalla torre Burj Khalifa. E proprio intorno a quest’ultima, simbolo della città, si stavano
-
I militanti di Azione Nazionale hanno manifestato, nella mattinata di ieri, martedì 29 dicembre, fuori dalla sede dell’Ambiasciata dell’India a Roma per chiedere a gran voce la liberazione dei due sottoufficiali della Marina Italiana, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, il cui
-
Sono ufficialmente aperte le aste per la vendita degli arredi del Padiglione del Brasile a Expo 2015.
Le aste sono gestite da Expo Invest srl, azienda con sede a Lomazzo all’interno del polo scientifico di ComoNExT. Leggi tutto »
-
La provincia di Varese “sforna” campioni di Nippon Kempo. L’arte marziale giapponese si sta, infatti, diffondendo sempre di più a livello mondiale. Leggi tutto »
-
Le scuole di Los Angeles resteranno chiuse nella giornata di oggi, martedì 15 dicembre, per un allarme bomba. Lo riporta il Los Angeles Times. Le autorità, si apprende, hanno richiamato nei depositi tutti gli school bus che erano già in strada per svolgere il loro servizio. A Los Angeles sono
-
“È arrivato il momento di accogliere la musica tra i beni comuni e i valori tutelati dalle istituzioni pubbliche. In questo caso, mi riferisco in particolare alla musica rock, che attraverso il suo forte vento di novità ha contributo al
cambiamento della cultura, del costume,
-
Per combattere il terrorismo islamico serve una grande alleanza internazionale. E’ quanto auspica il giornalista varesino Max Ferrari, presidente dell’associazione Lombardia-Cina, che proprio all’Oriente guarda per trovare una soluzione che non lasci l’Europa isolata a