Lombardia
-
“No al trasloco della Franco Tosi da Legnano. Il governo si dia una mossa e aiuti l’attuale proprietà per confermare le linee di produzione storiche esistenti nella Città del Carroccio e salvare così uno dei simboli del lavoro dell’Altomilanese”. Così il Vicepresidente del Consiglio
-
Debuttato nell’ormai lontano 2008, Il Premio Letterario Antonio Fogazzaro annuncia con orgoglio la sua decima edizione. Ideato per far emergere nuovi talenti letterari e promuovere la giovane poesia in lingua italiana e in dialetto, il Premio in questi dieci anni di attività ha contribuito a
-
Il giorno dell’Epifania Palazzo Pirelli aprirà eccezionalmente le proprie porte ai cittadini per consentire la visita alla mostra “L’Arte del Presepio – Natale 2016” allestita al primo piano nello Spazio Eventi. La mostra, che vede esposti 40 presepi selezionati provenienti dalle
-
“Riaprire i Navigli è una sfida per Milano e per tutta la Lombardia che vogliamo giocare fino in fondo. La Milano del futuro deve riorganizzarsi al meglio e far emergere ancora di più tutta la sua bellezza riscoprendo fino in fondo la sua anima con la riapertura dei Navigli. Ciò
-
“Riutilizzo innovativo dei beni confiscati alle mafie”. E’ questa l’idea cardine del concorso di idee promosso dalla Commissione speciale Antimafia del Consiglio regionale, presieduta da Gian Antonio Girelli (PD). Il progetto, promosso insieme al Comitato tecnico scientifico istituito con
-
“I Vigili del fuoco Volontari sono il nostro orgoglio e stiamo cercando tutte le strade possibili per sostenerli concretamente”.
E’ quanto ha dichiarato il Vicepresidente del Consiglio regionale lombardo Fabrizio Cecchetti (Lega Nord) che domenica 18 dicembre ha partecipato
-
Ogni 2 minuti un adolescente contrae l’HIV’. E’ l’allarme lanciato dall’Unicef in occasione della Giornata mondiale contro l’Aids, che si celebra il 1 dicembre. Regione Lombardia, con l’impegno diretto del Consiglio regionale, oggi ha tenuto alta l’attenzione sul
-
L’azienda di trasporti Trenord annuncia viaggiatori uno sciopero dei mezzi per la giornata di venerdì “e organizzazioni sindacali: CUB Trasporti; SGB Sindacato Generale di Base; l’USB Lavoro Privato Trasporti e il CAT Coordinamento Autorganizzato Trasporti hanno proclamato uno Sciopero
-
E’ partito oggi, mercoledì 16 novembre sulle tratte Milano-Bergamo via Treviglio e Bergamo-Treviglio: “Per un mese su queste linee saranno in servizio 20 guardie giurate armate. Saranno impegnate in 9 squadre più una di riserva e riusciranno a coprire il 75% delle corse quotidiane. Allo
-
Trenord come ogni collaborazione proponendo alla clientela pacchetti e sconti per favorire l’uso dei mezzi pubblici e il piacere di visitare la fiera milanese senza problemi di parcheggio.
Leggi tutto »