Lombardia
-
Oggi il Consiglio regionale è stato teatro della quinta edizione di “Consiglieri per un giorno”, l’iniziativa di avvicinamento dei giovani alle istituzioni promossa dall’Ufficio di Presidenza il cui programma prevede, dopo un percorso didattico all’interno degli istituti, una mattinata
-
Un appello alla Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati e al Presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico affinchè si adoperino subito, in attesa di un Governo pienamente operativo, per evitare la ratifica dell’Accordo 2015 con la Confederazione elvetica
-
Oggi, in Commissione regionale sanità, il M5S Lombardia ha espresso un parere favorevole alle determinazioni della Giunta regionale relative alla rimodulazione del ticket sanitario.
Per Gregorio Mammì, consigliere regionale del M5S: “Il nostro è un voto a favore, ma con alcune riserve.
-
Riduzione in vista per i ticket sanitari sulle ricette mediche. I cittadini non esenti, infatti, pagheranno fino ad un massimo di 15 euro (rispetto ai 30 euro attuali) il ticket aggiuntivo calcolato secondo fasce di valore che vanno dai 5 euro ai 51,01 euro e oltre. La Commissione Sanità ha
-
L’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Claudia Maria Terzi, assieme a Raffaele Cattaneo, hanno ricevuto, su loro richiesta, i comitati Ecologico inceneritore ambiente Borsano, Rifiuti zero Busto Arsizio, Ecoistituto del Ticino per ascoltare il loro punto di vista
-
“Per il sostegno dei genitori separati sono necessarie misure strutturali e non spot o spiccioli messi a disposizione dalla Regione Lombardia. La Giunta si è limitata a rivedere i criteri di assegnazione di risorse già impegnate. Al contrario, è necessario lavorare seriamente
-
“Anche quest’anno Regione Lombardia ha stanziato importanti risorse per aiutare quei genitori separati e divorziati che rischiano di scivolare nella povertà. Un provvedimento in continuità con la buona politica e che risponde ad un bisogno urgente e purtroppo in costante aumento”.
Lo ha
-
Seduta dedicata agli atti di indirizzo quella che si è tenuta oggi, con all’ordine del giorno sette interrogazioni a risposta immediata, due interpellanze e otto mozioni.
All’inizio di seduta è stata votata l’istituzione del Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione, l’organismo
-
“Il mondo del lavoro sta cambiando rapidamente ed emergono ogni giorno nuove problematiche connesse alla tutela e alla sicurezza dei lavoratori: per questo il tema dei ‘riders’ è prioritario nella mia agenda”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale
-
Grande condivisione e unità di intenti oggi pomeriggio durante l’incontro tenutosi a Bormio, in Provincia di Sondrio, tra l’assessore regionale agli Enti locali, Montagna e Piccoli comuni, il sottosegretario ai Grandi eventi sportivi, i sindaci dell’Alta Valtellina e il