Lombardia
-
“La sostenibilità e la custodia dell’ambiente sono gli obiettivi del millennio. Con politiche mirate e attraverso l’impegno di ciascuno dovremo invertire la rotta anche per quanto riguarda la produzione dei rifiuti e intervenire in maniera decisa per cercare di recuperare tutte
-
Il fumo uccide una persona ogni sei secondi ed è a tutti gli effetti un’epidemia fra le peggiori mai affrontate a livello globale: il totale dei decessi entro il 2030 potrebbe raggiungere quota 8 milioni all’anno. Partendo da queste premesse, nell’ambito della giornata mondiale
-
“No alla chiusura delle biglietterie dei treni; devono essere potenziate”, così il M5S Lombardia che ha depositato un’interrogazione all’Assessore regionale ai Trasporti Claudia Terzi con i portavoce regionali Di Marco, Fiasconaro, Fumagalli e Mammì.
L’interrogazione
-
“Grazie al nuovo programma Interreg 2014 -2020 quasi 10 milioni di euro andranno a finanziare i progetti di cooperazione transfrontaliera che sono stati presentati lo scorso 30 settembre. Importanti risorse anche per la provincia di Varese da destinarsi alla competitività delle imprese, alla
-
Il protocollo siglato, nella giornata della Festa della Lombardia, riconosce i Comuni, la Città Metropolitana e le Province come partners istituzionali, imprescindibili ed affidabili, nel percorso di autonomia avviato con il Governo dopo il referendum. In quest’ottica di decentramento
-
“La Lombardia celebra oggi la festa del suo popolo, dei suoi cittadini e dei suoi Comuni. E può festeggiare a pieno titolo, perché si conferma sempre di più un territorio forte che vanta cittadini e realtà esemplari. Nel simbolo della Rosa Camuna ritroviamo le radici più vere e profonde
-
Mercoledì 30 maggio, nell’Aula del Consiglio regionale a Palazzo Pirelli in via Filzi 22 a partire dalle ore 10 dove è in programma un seminario che affronta le strategie di sviluppo previste nell’Agenda 2030 predisposta dalla comunità internazionale.
Il raggiungimento
-
Le condizioni politiche attuali consentono di guardare ai ristorni con maggior serenità rispetto al passato. Questi, in sintesi, gli esiti dell’incontro fra il presidente della Regione Lombardia con il presidente del Consiglio di Stato, Claudio Zali. Hanno accompagnato il governatore anche
-
“E’ successo qualcosa di incredibile, ma soprattutto di pericoloso.
E’ caduto anche l’ultimo velo. Al Presidente della Repubblica italiana non interessa il voto espresso dagli italiani, interessa ciò che gli impongono gli interessi del mercato. Con queste parole sono stati
-
La Regione Lombardia ha approvato con la Legge regionale 24 novembre 2017 – n. 26 dal titolo “Disposizioni per promuovere la stabilità dei lavoratori tramite l’adozione di clausole sociali nei bandi di gara regionali” una disciplina tesa ad assicurare ai lavoratori delle