Lavoro
-
Non ci faremo intimidire.
SINLAI: “Basta dire panzane. Prendete milioni di soldi pubblici per svendere i lavoratori italiani e fare gli interessi di multinazionali e immigrati. A seguito dell’azione congiunta di SINLAI, Forza Nuova e Lotta Studentesca con la collaborazione del Sindacato
-
Azione congiunta dei sindacalisti del SINLAI e dei militanti di Forza Nuova e Lotta Studentesca, affissi diversi striscioni in molte città (a Varese, durante la serata di martedì 22/5, presso l’Ispettorato del Lavoro di Via Sanvito Silvestro) per denunciare le precarie condizioni di
-
“L’economia non è una macchinetta, ma traduce in senso materiale l’evoluzione culturale delle società “, “dobbiamo trovare nuove modalità per metterci insieme per produrre valore”, “L’affermazione ‘se tu consumi generi ricchezza’ non vale
-
“Il mondo del lavoro sta cambiando rapidamente ed emergono ogni giorno nuove problematiche connesse alla tutela e alla sicurezza dei lavoratori: per questo il tema dei ‘riders’ è prioritario nella mia agenda”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale
-
Con “Lettera alla città”, consegnata al sindaco nel maggio 2017, la Comunità Cristiana di Varese ha aperto uno spazio di incontro che ha visto successivamente, nel mese di febbraio, nel corso di un altro evento dal titolo “La città è ancora dimora per l’uomo?”, autorevoli
-
Provincia di Varese, in collaborazione con Prefettura e Ufficio scolastico della Provincia di Varese, ha convocato un incontro a Villa Recalcati dedicato a tutti i sindaci, agli amministratori locali e ai responsabili dei servizi scolastici al fine di promuovere la diffusione delle esperienza
-
“Voglio ricordare alla Lega dei Ticinesi che i ristorni sono soldi dei nostri lavoratori frontalieri, che ogni giorno producono ricchezza per il Cantone, ma non usufruiscono dei servizi svizzeri”.
Così i il capogruppo dei “Civici e Democratici” in Consiglio provinciale,
-
Anche per quest’anno l’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale, presieduto da Alessandro Fermi, ha deliberato i criteri per la destinazione a finalità umanitarie del Fondo di solidarietà del Consiglio regionale.
Possono partecipare all’assegnazione del contributo
-
Regole severe ma stipendi buoni, con una media molto superiore alle altre compagnie. Le promessele fatte da Emirates hanno attirato a Malpensa nella giornata di sabato oltre 800 persone che hanno eseguito i colloqui per la selezioni per personale. I giovani che si sono presentati, tutti con un età
-
La compagnia aerea Emirates è alla ricerca di nuovo personale di bordo italiano. Pe questo scopo è stata organizzata una giornata di selezione in programma sabato 5 maggio presso l’Hotel Conference Centre Sheraton di Malpensa.
La selezione comincerà alle ore 8 di sabato 5 maggio e ai