Apertura
-
Anche quest’anno, l’Amministrazione comunale promuove una serie di eventi in attesa del Natale, che contano, oltre che sulla sperimentata collaborazione del Distretto Urbano del Commercio, del Comitato Commercianti Centro Cittadino e di Ascom, anche sull’impegno e sui contributi di tutte le
-
Da lunedì 27 novembre fino all’11 dicembre si potrà votare l’opera preferita
Il Comune di Varese ha proposto agli studenti del Liceo Artistico Frattini di Varese di realizzare il progetto artistico per il telone che coprirà la facciata della ex Caserma di piazza Repubblica. Una classe di
-
La Giunta comunale di Varese, con il sindaco Davide Galimberti, ha approvato la delibera che fissa le tariffe per l’imposta di soggiorno proposta dal consiglio comunale il 14 novembre scorso.
Le tariffe approvate sono le seguenti: per gli hotel a quattro stelle o superiori: 2,50 euro al giorno
-
Il 1927 è un anno scolpito nella pietra per una delle aziende più storiche del territorio varesino. Un anno che ha cambiato le sorti di quattro generazioni. É l’anno della fondazione de La Tipografica Varese, apprezzato player europeo nel mondo della stampa dei libri e realtà di rilievo del
-
È iniziata venerdì 17 novembre, in barba alla scaramanzia, l’attività dell’Infopoint di Autolinee Varesine situato nell’ex edicola tra corso Moro e piazza Monte Grappa: un luogo-simbolo del centro di Varese, per anni abbandonato a se stesso, ma riconvertito a questo nuovo utilizzo grazie
-
Il Comune di Varese mette a disposizione 30 mila euro per i giovani per promuovere lo sviluppo di start up, aiutare lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile e sostenere la realizzazione di progetti e iniziative da parte delle nuove generazioni di varesini. “Giovani e Idee di Impresa”
-
Il Vice Sindaco del Comune di Varese, Daniele Zanzi e l’Assessore all’ambiente del Comune di Varese,Dott. Dino De Simone in occasione della “giornata nazionale dell’albero” hanno presentato alla stampa ed alla cittadinanza un nuovo progetto teso a valorizzare la città di Varese Città
-
“Mentre in molti gioiscono per la morte di Totò Riina, non ci si accorge che in città come Busto Arsizio, siamo pieni di piccoli Totò Riina che portano un altro cognome e non sono Italiani.
Un esercito di piccoli criminali, forse meno crudeli e cruenti , forse meno organizzati, ma pur
-
Il boss corleonese era stato arrestato il 15 gennaio 1993 dopo 24 anni di latitanza. In prigione stava scontando 26 ergastoli per decine di omicidi e stragi, tra cui l’uccisione di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e i loro poliziotti di scorta. Nonostante questo era ancora
-
È stato pubblicato il bando relativo all’erogazione del sostegno in favore dei nuclei famigliari in situazioni di crisi. Si tratta di un’iniziativa dell’Amministrazione Galimberti e dell’assessorato ai Servizi sociali che ha messo a disposizione, in sede di bilancio, la somma di oltre