Altomilanese
-
Due progetti per migliorare la cura del malato oncologico: l’introduzione della figura del data manager nell’Unità operativa di Oncologia e l’avvio del servizio di sostegno psicologico per i malati e i loro familiari in collaborazione con la delegazione legnanese della LILT – Lega
-
Il Centro per l’Impiego di Saronno dal 28 ottobre avrà una nuova sede situata in via Don Luigi Monza 18.
Gli uffici messi a disposizione dal Comune di Saronno sono collocati all’interno di un edificio di recente ristrutturazione e garantiranno spazi ampi e dedicati ai diversi servizi che il
-
“E’ dall’incidente dell’Icmesa di Seveso che è nata e si è diffusa in Europa una maggiore consapevolezza e una nuova cultura della riduzione dei rischi, che, grazie anche al contributo delle istituzioni e di Regione Lombardia per prima, ha portato l’Europa a elaborare
-
Terzo e ultimo appuntamento, martedì 25 ottobre alle 20.45 alla Tela con “Cinema e Pace”, il ciclo di film sul tema dell’intercultura e dell’integrazione organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Rescaldina e dall’Osteria sociale del buon essere. Dopo Human di
-
Sono gli Sleazy Flowers gli ospiti musicali di sabato 22 ottobre alla Tela di Rescaldina (Strada Saronnese, 31). La Tela è un bene sequestrato alla criminalità organizzata, affidato al Comune di Rescaldina e gestito dalla Cooperativa ARCADIA insieme con altre associazioni del territorio. È
-
Sarà la squadra del comitato di Legnano e del distaccamento di Parabiago della CRI a rappresentare la Lombardia alla 23esima edizione della gara nazionale di primo soccorso della Croce Rossa Italiana che si svolgerà a Roma il 21 e 22 ottobre . La Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate sarà con loro:
-
Giovedì 20 ottobre, a partire dalle 9.30, è tempo di Università Aperta: un momento dedicato agli studenti delle Scuole Superiori che potranno scoprire la strada per perseguire i loro interessi e le loro aspirazioni partecipando a uno degli incontri in programma, per nulla scontati o noiosi.
In
-
Sono oltre 700 i bambini/e e ragazzi/e tra i 3 e i 16 anni che, dal 9 giugno al 9 settembre, hanno riempito di entusiasmo e vitalità i 6 Sport Camp organizzati dalla Cooperativa Energicamente Onlus in collaborazione con A.P.D Sport+, realtà fornitrici di servizi educativi e sportivi ben radicate
-
Sostenere l’accordo di programma presso il Mise e mettere in campo tutti gli strumenti regionali, sia legislativi che economici, per mantenere la sede della “Franco Tosi” a Legnano (MI). Leggi tutto »
-
Con il tema “La violenza nelle relazioni” si chiude giovedì 30 giugno “Diversa-mente uguali”, il ciclo di psicoaperitivi sulla parità di genere organizzato dall’amministrazione comunale di Rescaldina in collaborazione con il Centro di Terapia dell’Adolescenza CTA alla Tela di