Altomilanese
-
Il comune di Rescaldina si tinge virtualmente di viola e lo fa per prepararsi al 17 novembre la giornata internazionale dei bambini prematuri che in tutto il mondo ricorda la necessità di essere attenti, vicini e partecipi ad una realtà che tocca da vicino tanti nostri concittadini.
Ogni giorno
-
Viene presentata giovedì 17 novembre la mostra personale del pittore bustese Remo Scazzosi. Allestita nella sala consiliare del comune di Busto Garolfo (in via Magenta) e visitabile fino al prossimo 6 gennaio, l’esposizione è organizzata dal circolo cooperativo San Giuseppe e dalla Pro Loco
-
Prima l’inseguimento, poi la sparatoria e un ribaltamento di due auto: questo è quanto accaduto questa notte nel legnanese, precisamente a Canegrate. Tantissime le chiamate che hanno raggiunto nella notte il comando dei Carabinieri di Legnano e che hanno fatto intervenire sul ponto diverse auto
-
Paolo Baffi – economista, studioso, una carriera come banchiere centrale in Banca d’Italia dal 1936 al 1979 al “servizio dell’interesse pubblico” – è stato una figura di spicco della storia economica d’Italia e, allo stesso tempo, una delle tante vittime «eccellenti» della
-
Quanto si sono sentiti coinvolti gli studenti di quarta Superiore? In una scala da 1 a 4, la risposta dei ragazzi è sempre stata al livello più alto, segno che la settimana di lavoro trascorsa all’Università Cattaneo è stata intensa ma anche piacevole, fattore non secondario per qualsiasi tipo
-
Forte del successo riscosso nel maggio scorso, quando chiuse la stagione del Teatro Galleria facendo registrare il tutto esaurito ed entusiasmando il pubblico, a grande richiesta Massimo Ranieri tornerà il 7 novembre con “Sogno e son desto 3”. Scritto da Gualtiero Peirce e Massimo Ranieri lo
-
Un incremento del 150% nel fatturato e del personale assunto da 5 a 16 collaboratori: è la crescita messa a segno nell’ultimo anno da InGrandiMenti, la web agency di Legnano dove l’eta media dei collaboratori è di 25 anni.
«Le aziende, anche le piccole e medie imprese, hanno sempre più
-
70mila 806 donazioni per 2mila 775 volontari: sono i numeri della “Festa del donatore” 2016 che Avis Legnano organizza domenica 6 novembre al Teatro Galleria di Piazza San Magno a partire dalle 10.15. La “Festa del donatore” premia i volontari che hanno raggiunto o superato un numero
-
Sono ben quattromila gli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) che frequentano le università lombarde, cresciuti del 10% soltanto nell’ultimo anno. Addirittura quattordicimila in tutta Italia. Così le Università fanno rete, unite nel Coordinamento Atenei Lombardi per la
-
Programma ricco e variegato quello proposto dalla Tela di Rescaldina per il ponte di fine ottobre, in equilibrio fra tradizione lombarda e cultura multietnica, tanto nella musica come a tavola. Si comincia sabato 29 con la cena multietnica organizzata dalla Tela e da Stranitalia a conclusione del