
È iniziata ieri Leopolda 7, la tre giorni di politica organizzata ormai da 7 anni a Firenze.
L’esordio è stato affidato alla narrazione delle testimonianze di chi ha vissuto la tragedia del terremoto.
Il filo rosso che legava ogni testimonianza era la voglia di ripartire: tra quesi lo studente di medicina nel 2009 a L’Aquila e oggi specializzando in ortopedia e l’ imprenditore emiliano che dopo l’alluvione e il terremoto, non si è arreso e ha continuato a fare impresa.
La delegazione varesina presente quest’anno alla Leopolda è particolarmente numerosa: il Segretario Provinciale del Pd Astuti, il Capogruppo in provincia Bertocchi, e molti amministratori locali: Roberto Adamoli, Andrea Calò, Aureliano Gherbini, Enrico Torchia, Giacomo Fisco, Massimo Brugnone e molti giovanissimi democratici: Noemi, Giulio, Martina, Michele, Michelangelo, Tea, Ludovico, Cinzia, Alessio Simone sono qui a Firenze per la partecipare all’iniziativa.
Astuti:”Venire alla Leopolda è un po’ come se, politicamente, si tornasse a casa. Il Partito Democratico, la nostra famiglia, ha fatto proprie molte delle idee, dei contenuti e dei metodi della Leopolda, arricchendosi dal punto di vista politico e basando sull’ascolto e sulla sintesi progettuale i propri punti cardine.
Sono molto contento per la grande partecipazione dei giovani varesini: proprio domenica scorsa si è svolto il loro congresso caratterizzato da un’alta partecipazione e anche alla Leopolda confermano il loro interesse per l’approfondimento politico e la discussione. Per noi è la conferma di come il forte rinnovamento nella governance del nostro partito ha prodotto a cascata un rinnovato interesse per la politica e l’ingresso di nuove energie, fondamentali per un partito che vuole essere riformista e guardare sempre al futuro”
Giulio del Balzo, uno dei giovani presenti, afferma: “La Leopolda anche quest’anno riunisce tante persone che intendono impegnarsi per un’Italia migliore. Questo evento infonde, come sempre, entusiasmo ed energia: torniamo a casa felici e determinati, consapevoli di far parte di una grande squadra ”
Ecco alcuni commenti dei giovani varesini ai tavoli di discussione. Giacomo Fisco e Enrico Torchia, nei Consigli Comunali di Varese e Malnate, hanno partecipato al tavolo sui servizi pubblici locali con il sottosegretario alla Pubblica Amministrazione Rughetti “Abbiamo affrontato il tema alla luce della riforma Madia e della conseguente riorganizzazione dei servizi pubblici locali per garantire maggiore efficacia ed efficienza“.
Andrea Calò, al tavolo sulle elezioni USA con Giuliano da Empoli, aggiunge: “Tavolo molto interessante sulle elezioni americane che sembrano slegate dal contesto nostrano, ma in realtà si è messo in luce quanto la polarizzazione del voto, l’incompetenza come valore politico e il populismo siano aspetti che viviamo fortissimamente in Europa e anche in Italia. Perciò vanno comprese e approfondite, per capire come sta cambiando la società a più livelli: demografico, sociale e di genere“