
Verso il rush finale della campagna elettorale, Progetto ConcittaDino continua a mobilitarsi a sostegno di Davide Galimberti, con diverse iniziative sempre all’insegna della partecipazione e dell’innovazione. Dopo gli appuntamenti sulla mobilità elettrica e sulla trasparenza come metodo amministrativo, è il momento di iniziare l’ultimo mese verso le elezioni con ancora più energia e proposte ancora più sorprendenti.
Mercoledì 4 maggio alle 21, nella Sala Macchi di via de Cristoforis 5, sarà la volta di “Varese ieri, oggi e (forse) domani” a cura di Enzo Laforgia: le riflessioni sulla città del noto storico, professore al liceo “Cairoli” e candidato nella lista capitanata da Dino De Simone.
Sabato 7 maggio scende in campo la politica che si rimbocca le maniche davvero: dalle 9 i candidati del Progetto e i cittadini volenterosi si potranno armare di guanti e sacchi della spazzatura per una concreta azione di lotta al degrado e all’incuria, con la pulizia dell’area attorno alla stazione delle Ferrovie Nord.
Sempre sabato 7 maggio, dalle 15, i riflettori si accenderanno sulla zona retrostante il pub Kings Cross in via Casula, sempre di fronte alla stazione Nord, con un happening artistico che porterà teatro, musica, giocoleria e creatività in un’area completamente abbandonata ma meritevole di essere riscoperta e valorizzata.
Alle 17 la Concittadina Francesca Coffano dialogherà con due preziosi rappresentanti del mondo culturale varesino come Adriano Gallina e Mauro Gervasini, per poi concludere la giornata con un aperitivo e dj set al Kings Cross.
Domenica 8 maggio l’attenzione è per un aspetto inusuale di Varese. L’agricoltura come settore economico, elemento urbano e architrave ecologico sembra scomparsa dal dibattito amministrativo. Non è così per Progetto Concittadino, che domenica 8 maggio invita ad una camminata tra gli orti di Calcinate del Pesce sotto la guida di Camilla Crugnola, imprenditrice agricola e candidata nella lista arancione. Partenza alle 16.30 davanti allo spaccio dell’azienda agricola biologica “Orto Bio Broggini”.
Mercoledì 11 maggio, alle 21, la Sala Macchi di via De Cristoforis 5 ospiterà una serata per riflettere su una delle priorità della coalizione guidata da Davide Galimberti: il recupero delle aree dismesse. A raccontare come si può concretamente intervenire ci penserà, in forza dei risultati raggiunti dalla sua amministrazione,
la sindaca di Sesto San Giovanni Monica Chittò.
Sabato 14 maggio, dalle 15, la Concittadina Luisa Alioli guiderà una passeggiata ecologica a Bizzozero: l’area verde e agricola del rione è il perno dell’istituzione del Parco Varese Sud, che sta finalmente per vedere il traguardo. La partenza è davanti al Circolo di Bizzozero. Alla fine della passeggiata, ci si ricongiungerà con il giro di Davide Galimberti per il quartiere di Bizzozero.
Domenica 15 maggio, dalle 16, protagonista sarà il Gruppo Giovani di Progetto ConcittaDino. A conclusione delle due prime intense settimane di maggio, i nostri ragazzi hanno organizzato una caccia al tesoro dai Giardini Estensi a Villa Toeplitz, tra convivialità, giochi e sorprese. Informazioni e iscrizioni sulla pagina Facebook di Progetto Concittadino.