
Il 25 novembre ricorre la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, indetta dall’ONU nel 1993 per denunciare la vergogna di un fenomeno che lede la dignità e i diritti di tutte le donne.
A presentare questa mattina il calendario delle tante iniziative che si svolgeranno a Varese in occasione della giornata mondiale è stata l’assessore ai Servizi educativi Rossella Di Maggio. Con lei anche le rappresentanti delle principali associazioni impegnate contro la violenza sulle donne. Erano presenti infatti le associazioni: Albero di Antonia, Eos, Coordinamento donne Cgil-Cisl-Uil, Fidapa, Fondazione Felicita Morandi, Snoq e la Consulta Studentesca Provinciale.
Inoltre, da questa mattina lungo la via Sacco sarà esposto anche uno striscione per rimarcare che “Varese dice basta” a questo fenomeno, nella consapevolezza che la violenza sulle donne è una sconfitta per tutti e tutte.
“Sono ancora troppi gli atti violenti e persecutori che spesso sfociano nei femminicidi, sintomo di grave limite culturale che si annida in molti uomini. L’Amministrazione Comunale di Varese conferma la sua massima attenzione e il proprio impegno nel contrastare e prevenire questi inqualificabili comportamenti, e sostiene le donne vittime di violenza. Siamo anche convinti che tutta la comunità deve essere coinvolta nel denunciare, isolare e combattere questo drammatico fenomeno” ha affermato l’assessore Di Maggio.