
Tutto quello che c’è da sapere sulla mostra delle Camelie, aperta al pubblico presso gli spazi di Villa della Porta Bozzolo a Casalzuigno nelle giornate di sabato 14 e domenica 15 aprile. Per entrambi i giorni l’apertura al pubblico è dalle 10:00 alle 18:00 con orario continuato.
– Durante la manifestazione gli ospiti potranno scegliere tra numerose piante di camelia, acquistarle e visitare una mostra del fiore reciso dedicata alle “Forme dei fiori di Camelia: da peoniforme ad anemoniforme”, con quasi 100 varietà provenienti da Villa Anelli, Oggebbio (VB), famosa in tutto il mondo per la sua straordinaria collezione.
– Le sale del piano terra accoglieranno, inoltre, una prestigiosa esposizione di bonsai con piante in fiore intercalate da recisi di cultivar giapponesi.
– Per la prima volta gli ospiti saranno chiamati a esprimere il loro voto per selezionare la camelia dalla forma più bella.
– Sabato 14, alle ore 14 e alle 16 e domenica 15, alle ore 11, 14 e 16, sarà possibile seguire i seminari teorici curati da Andrea Corneo, Presidente di Società Italiana della Camelia. Nella giornata di domenica inoltre, alle ore 10.30, 15 e 17, i visitatori potranno prendere parte al workshop Metodi di propagazione: la margotta, con possibilità di visione diretta su alcuni esemplari di camelia.
– In Villa anche la mostra di Danila Denti, artista dal gusto raffinato che espone acquerelli e ceramiche ispirate ai colori e alle forme della camelia.
– Le cucine offriranno l’occasione per una degustazione di tea biologico prodotto sul lago Maggiore e sarà possibile assistere a dimostrazioni relative alla produzione di tea e olio.
– Domenica: alle ore 14.30 si terrà un laboratorio per bambini “Arcobaleno di petali e foglie” (liberamente ispirato a Rainbow Colours and Shades – Royal Horticultural Society); gradita la prenotazione, sino ad esaurimento posti (età: 6-10 anni)
[ La mostra e mercato per l’acquisto delle piante di camelia sarà aperta al pubblico per tutta la durata della manifestazione. ]