Un grande festival di cinema per rendere Varese attrattiva per Expo.
“Gustando il Cinema” il nome del progetto, presentato dall’associazione culturale “3 elle”, ed approvato dalla giunta comunale ieri mattina, che il 16 e 17 maggio 2015 renderà piazza Monte Grappa (principale location) e il vicino Miv (per le proiezioni) punti nevralgici della manifestazione.
A presentare il progetto l’assessore al Turismo Sergio Ghiringhelli, che da ieri si è visto assegnare anche la delega Expo, mentre la collega Maria Ida Piazza ha avuto quella all’Urp, Ufficio relazioni con il pubblico.
“Fino ad oggi una vera e propria delega non c’era, ma avvicinandoci ad Expo è indispensabile. Nella pratica, come si sta già verificando, l’assessore farà da regia e collaborerà con gli altri assessorati nell’organizzare eventi sul territorio legati alla manifestazione internazionale” ha precisato il sindaco Attilio Fontana. Tornando alla manifestazione cinematografica, si tratta di un progetto che nel biennio 2015/2016 intende valorizzare i prodotti gastronomici tipici del Varesotto,
avendo come filo conduttore il Food e il Cinema.
Sull’onda di Expo, nell’edizione 2015 ospiti del mondo dello spettacolo e del food diventeranno protagonisti degli eventi abbinando i loro nomi ai prodotti di eccellenza del territorio in modo divertente e creativo, diventandone insomma testimonial; non mancheranno dei momenti dedicati a giovani e famiglie, sui disturbi alimentari (come anoressia e bulimia), che verranno trattati attraverso la visione di film commentati e discussi con un regista ed uno psicologo.
“Le location individuate per gli eventi sono il multisala Miv e la Piazza Monte Grappa – spiega Ghiringhelli – in cui è prevista la realizzazione di un palco con grande schermo, cui si aggiungeranno delle cucine temporanee. Sarà l’ospite, un protagonista del mondo del cinema, a cimentarsi ai fornelli, assistito da una squadra di cuochi, per reinventare un piatto protagonista di un grande film, che sarà giudicato da una giuria popolare”.
Per la rassegna filmica saranno presentati i “corti” in concorso realizzati nel segno delle linee guida di Expo 2015: Nutrire il pianeta, “Food short Film”. Sono inoltre previsti altri momenti di intrattenimento nelle piazze, sempre sul tema food
L’ampio programma prevede anche un intervento rivolto ad una scuola del territorio, che sarà coinvolta nella realizzazione di “uno spot per Varese” introducendo gli studenti alla realizzazione di un audiovisivo che avrà come tema la valorizzazione dei prodotti tipici locali. La Provincia di Varese ha già manifestato il proprio supporto all’iniziativa.
Il Comune parteciperà con 10.000 euro di finanziamento.
“Si ritiene che l’intero progetto, ripetibile anche in un’edizione 2016, sia di interesse da parte dell’Amministrazione, non solo perché tratta le tematiche di Expo, ma in quanto funzionale alla promozione del territorio e delle sue peculiarità”.