
Il Pd, a livello provinciale, è poco sotto il 40%. I democratici ottengono infatti il 37,87%, una media più bassa rispetto alle grandi città: a Varese e Saronno, infatti, supera il 40%, a Gallarate e Busto Arsizio è comunque sopra il 39%.
In ogni caso, il partito di Renzi ha doppiato il secondo classificato, Forza Italia, che si ferma a livello provinciale al 17,18%. La Lega Nord riesce a resistere e a rimanere il terzo partito, con il 16,67%. Il Movimento 5 Stelle al 16,09%.
Il Nuovo centrodestra-Udc si ferma al 4,08%. Seguito da Tsipras che ha preso due voti in più di Fratelli d’Italia, entrambi quindi al 2,70%.
PARTITO DEMOCRATICO 162.368voti, 37,87%
FORZA ITALIA 73.672 voti, 17,18%
LEGA NORD-DIE FREIHEITLICHEN-BASTA €URO 71.471voti, 16,67%
MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT 69.013 voti, 16,09%
NUOVO CENTRO DESTRA – UDC 17.516 voti, 4,08%
L’ALTRA EUROPA CON TSIPRAS 11.578 voti, 2,70%
FRATELLI D’ITALIA – ALLEANZA NAZIONALE 11.576 voti, 2,70%
VERDI EUROPEI-GREEN ITALIA 4.639 voti, 1,08%
SCELTA EUROPEA 3.073 voti, 0,71%
ITALIA DEI VALORI 2.944 voti, 0,68%
IO CAMBIO – MAIE 872 voti, 0,20%