
“Ormai quasi sei mesi fa mi sono dichiarato disponibile a candidarmi alle primarie di coalizione per la scelta del candidato Sindaco – dichiara Dino
De Simone, annunciando la propria intenzione a presentarsi alla primarie come indipendente – Sono stato il primo a farlo e rivendico la mia idea,
espressa più volte, che le primarie dovessero essere di coalizione, aperte alla città , anche quando da altre parti si auspicava una soluzione
con un candidato unico e senza primarie”.
“Da elettore e militante del PD, ho sempre lavorato per aprire il partito ai cittadini, alla città e alle varie associazioni, consapevole che solo
questo passaggio possa liberare energie e offrire qualche opportunità di vittoria alle amministrative 2016. Questo metodo di lavoro, slegato da
logiche di apparato e di corrente, rivolto alla cittadinanza attiva, ha consentito alla mia candidatura di crescere in questi mesi in modo anche
inaspettato, e oggi mi sento legittimato a partecipare all’appuntamento delle primarie del 13 dicembre.
Ho rispetto per il processo regolamentare, che obbliga ad una pre-raccolta di firme interne al PD per chiunque, da iscritto, voglia candidarsi alle
primarie di coalizione. D’altro canto, è indubbio per chiunque che questi limiti riducono fortemente la pluralità delle candidature e la
capacità di selezione al di fuori dello stretto cerchio partitico.
Rimango un elettore e un simpatizzante del PD, ma sono consapevole che oggi per riaffermare e proseguire nel mio percorso, è necessario dare
alla mia candidatura una natura civica: per vincere le elezioni della prossima primavera, per cambiare radicalmente il governo e la politica
nella città di Varese.”