Era il 22 luglio 2013 quando l’ex sindaco di Cardano al Campo, Laura Prati, se ne andava dopo essere stata raggiunta da diversi colpi di pistola dell’ex agente di Polizia, Giuseppe Pecoraro. A 4 anni dalla sua scomparsa il Comune e tutti gli abitanti del paese la ricorda, con una grande commemorazione in programma alle ore 18:00; la cerimonia religiosa si terrà presso la Chiesa del Cuoricino.
Quest’anno il Comune ha poi deciso di intitolarle una sala all’interno del Parco Museo del Volo a Volandia; la cerimonia è aperta a tutti e si terrà domenica mattina alle ore 10:30.
In questi giorni che ricorre il quarto anniversario della scomparsa, in tanti l’anno ricordata incluso il segretario provinciale Samuele Astuti che proprio oggi scrive “Quattro anni fa moriva Laura Prati. Laura, donna che ha testimoniato col suo esempio l’impegno politico e civile per i diritti e per la legalità, ha interpretato la politica come servizio nei confronti della propria comunità, con una tensione particolare per gli ultimi e per chi ha meno possibilità e ha sempre fatto di un valore l’appartenenza a un partito. Le sue battaglie sono e devono essere patrimonio di chi amministra e di chiunque voglia impegnarsi nelle istituzioni. Grazie, Laura”.
A lui si aggiunge anche il messaggio del figlio Massimo che la ricorda con queste parole “Ecco cosa succede quando qualcosa di profondamente ingiusto accade ad una persona stimata, amata e onesta. Succede che si sente il bisogno di uscire, di manifestare, di protestare e di stare insieme.
Succede, insomma, che quello che era un gesto folle diretto a cancellare vita ed idee di una persona viene trasformato in ciò che rende immortali quella stessa persona e le sue idee. Ciao Mamma“