
L’ultima settimana di novembre si prospetta ricca di eventi e iniziative culturali con proiezioni di film, laboratori, appuntamenti musicali, incontri e seminari gratuiti, ma non mancheranno aperitivi e degustazioni. Tante le proposte per celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.
Lunedì 24 novembre
Alla Sala Polivalente La Piramide in piazza De Salvo, 5 dalle ore 21.00 alle ore 23.00 Alle radici dell’umano, percorsi settimanali di biodanza a sostegno del benessere e della qualità della vita
Al Cinema Teatro Nuovo alle 20.30 Convergenze in festa
Al Bar “alKolikò” appuntamento alle 17.30 con Leggi che ti passa!
Allo Spazio Anteprima di Saronno alle 21.00 la proiezione del film Riti di Morte
Al Cineteatro P. Grassi di Tradate alle 21.00 la conferenza di Piermario Ardizio sul tema L’Italia…dimenticata
Al Teatro del Popolo di Gallarate alle 21.00 lo spettacolo Home Sweet home
Alla Comunità giovanile di Busto Arsizio alle 21.00 concerto jazz Antonello Monni Quintet
Nell’Aula Magna dell’Università dell’Insubria dalle 15.30 alle 16.45 la conferenza dal titolo Il sapore del cinema
Al Cinema Teatro Nuovo alle 15.30, alle 20.00 (solo abbonati) e alle 22.30 la proiezione del film Tutta colpa del vulcano
Al Twiggy alle 21.30 l’appuntamento è con Language nights
All’Istituto Alberghiero De Filippi alle 18.30 Riuso, istruzioni per l’uso: gli avanzi in cucina creatività ai fornelli
Allo Spazio Lavit alle 21.00 L’arte di Van Gogh
Alla Sala Civica di via Manzoni 17 di Origgio alle 21.00 il film Ti do i miei occhi di Icíar Bollaín.
A Gorla Minore alle 17.45 fiaccolata contro la violenza sulle donne
Mercoledì 26 novembre
Al Cinema Teatro Nuovo alle 15.30 e alle 21.00 la proiezione del film Tutta colpa del vulcano
Al Twiggy alle 21.30 Christopher the conquered
Al Gasolinera alle 21.00 Live demo & jam session
Al Teatro UCC alle 21.00 The best of musical
A Besozzo ultimo appuntamento con Storia dell’utopia
All’Antica cantina di Villa Bossi a Bodio Lomnago alle 21.00 lo spettacolo Dietro ogni scemo c’è un villaggio dietro ogni blasfemo c’è un giardino
Giovedì 27 novembre
Allo Spazio Scopri Coop alle 17.30 Il mitraismo ovvero il signore delle grotte
Al Bagatella Libreria dell’Anima alle 18.00 La fusione nucleare, soluzione definitiva del problema energetico?A che punto sta la ricerca? Che cos’è il programma ITER?
Al Twiggy alle 21.30 Mood pusher
Al Gasolinera alle 21 Karaoke alla Gasolinera con giropizza
Al Cinema teatro Nuovo alle 21 La mia grande guerra per la rassegna Note di Scena
Al Teatro UCC alle 21.00 I Legnanesi in La finestra sui cortili
Al Cinema Teatro Castellani di Azzate alle 21.00 cineforum con il film Piccola Patria
Allo Spazio Anteprima di Saronno alle 21 La ludoteca con tanti giochi da tavolo e tornei
Alla Biblioteca civica Frera di Tradate alle 21.00 presentazione del libro fotografico Nati per vivere
Nella Sala Consiliare di Marnate alle 21.00 l’incontro pubblico Il futuro della Valle Olona organizzato dall’Associazione Culturale Ecomuseo della Valle Olona