
A pochi km da Varese, si nasconde un luogo incantato con antichi mulini e gigantesche gallerie e cunicoli scavati nella roccia dall’uomo fino al 1900. Nessuno lo crederebbe mai, eppure simili gioielli sono sfuggiti al tempo che tutto distrugge e alla Natura che tutto copre. Insieme alla nostra guida andremo all’esplorazione della Valle dei Mulini, vedremo le antiche ruote di alcuni di essi e scopriremo la storia di questi luoghi ameni attraverso le sue parole e la sua testimonianza di abitante della Valceresio.
Le maestose cave poi, ci riporteranno indietro nel tempo, a memoria del duro lavoro degli uomini alla fine del 1800, i ‘picasass’ così importanti per l’economia del loro secolo. Cammineremo sui binari ferroviari della vecchia Ferrovia della Valmorea, che collegava l’Italia con la Svizzera, da Castellanza fino a Mendrisio, nel Canton Ticino. E proprio la vecchia Stazione della Valmorea sarà la nostra destinazione, dove pranzeremo prima di rientrare per un altro sentiero e tornare a casa arricchiti di un pezzo di storia dei nostri luoghi.
Ritrovo
Ore 10:00 a Via delle Rimembranze, Malnate (vedi puntatore sulla mappa).
Il punto di incontro è il parcheggio del cimitero di Malnate
Quota di partecipazione
12.00€ (per i soci), 10.00€ (per i bambini fino a 12 anni), 18.00€ (per i non soci).
I non soci possono partecipare alle nostre escursioni una sola volta. Poi è necessario diventare soci.
Ulteriori info: www.giteinlombardia.it