
Iniziano I Lavori Intorno Al Futuro Polo Culturale Di Malnate
Bellifemine ” il cantiere può portare qualche disagio alle case intorno alla piazza in termini di rumore, ma abbiamo cercato di concentrare i lavori il più possibile”
25 Luglio 2019
Guarda anche: Malnate

Si parte con i primi lavori intorno all’ex Alberio, l’edificio che il nuovo sindaco Irene Bellifemine in continuità con la precedente amministrazione vuole trasformare in Polo Culturale di Malnate. I primi interventi riguardano l’abbattimento degli edifici esterni più vecchi e ormai irrecuperabili che sono i due magazzini e il vecchio locale caldaia su cui si inizierà a lavorare da lunedì 29 luglio. Già da giovedì 25 però la zona adiacente sarà interessata dai lavori per predisporre il cantiere con l’arrivo dei mezzi d’opera e con le lavorazioni propedeutiche alle demolizioni vere e proprie. Visto la vicinanza dei lavori, a scopo precauzionale di sicurezza, per qualche giorno non sarà possibile accedere al Parco Giochi inclusivo in Piazza Tessitrici.
“I lavori di demolizione sono previsti per il 29, 30 e 31 luglio, recheranno qualche disturbo al vicinato ne siamo consapevoli – afferma l’Assessore ai lavori pubblici Davide Feleppa – ci scusiamo sin da subito per il disagio. L’impresa lavorerà nel migliore dei modi, abbiamo predisposto macchine operatrici dotate di impianto di erogazione d’acqua per abbattimento delle polveri, inoltre gli operai a terra provvederanno a bagnare con l’ausilio di manichette e tubi in modo da limitare al massimo le polveri durante la demolizione. Questa prima fase di lavori durerà circa 10 giorni e prevede oltre all’abbattimento dell’area selezionata anche la rimozione delle macerie e il ripristino della pavimentazione”.
La seconda fase dei lavori, che si concluderà entro l’anno, prevede l’abbattimento definitivo del magazzino e dei garage, con la rimozione in sicurezza di alcune lastre di eternit presenti sulla copertura. “Partiamo con questi lavori che Malnate aspettava da tanto – conclude il Sindaco Bellifemine – il cantiere può portare qualche disagio alle case intorno alla piazza in termini di rumore, ma abbiamo cercato di concentrare i lavori il più possibile e limitare i disturbi. Rimango naturalmente a disposizione dei condomini per qualsiasi richiesta di informazioni e chiarimenti.”
Dopo questi primi lavori per eliminare le strutture obsolete e ormai inutilizzabili, prenderà il via il vero e proprio progetto per la creazione del Polo Culturale che trasformerà l’ex Alberio. Primo step una serie di incontri con cittadini e associazioni per la progettazione partecipata dello spazio.
Leggi anche:
-
Malnate, cittadino positivo al Coronavirus
Si comunica ATS Insubria ha informato l’Amministrazione comunale nella persona del Sindaco Maria Irene Bellifemine che un cittadino residente a Malnate è risultato positivo al virus Covid-19. Tutte le procedure del caso, tra cui l’attivazione del C.O.C. (Centro Operativo Comunale), sono state
-
Presentazione progetto polo culturale di Malnate
Appuntamento importante per MALNATE lunedì 20 maggio ore 20.45 in sala consiliare. L’assessore Piero Battaini presenta lo studio di fattibilità del progetto di razionalizzazione spazi uffici comunali e del polo culturale, che ha preso in considerazione l’edificio dell’ex
-
Malnate inaugura il primo “compattatore incentivante”
“Riduci, ricicla, riusa” …. sono questi i temi sui quali l’attuale Amministrazione Comunale ha puntato e punterà per incentivare sempre più il ciclo virtuoso che ha portato Malnate ad eccellere nella gestione dei rifiuti. Ecco allora che dopo aver promosso l’iniziativa “Zero Plastica
-
Malnate: affidato l’incarico per efficientare 5 scuole, al via i lavori per oltre 2 milioni di Euro
Espletate le necessarie procedure di gara, nei giorni scorsi è stato affidato l’incarico ad una società ESCO (Energy service company), per realizzare una serie di interventi nelle scuole, che consentiranno da un lato la riduzione dei consumi, e quindi una minore spesa per le bollette di gas ed