
Il 16 ottobre scade il termine per il pagamento della Tasi. Il Comune di Varese ha predisposto un sistema di informazioni per i cittadini, che sarà attivo a partire dai prossimi giorni.
Chi la deve pagare:
a) Abitazione principale (alloggio adibito a dimora abituale coincidente con la residenza anagrafica);
b) Pertinenze dell’abitazione principale. Per pertinenze si intendono gli immobili classificati in categoria C2, C6 e C7, nel limite di una unità per ciascuna delle categorie indicate;
c) casa coniugale assegnata al coniuge, a seguito di provvedimento di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio;
d) unico immobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica immobiliare, posseduto e non concesso in locazione, dal personale in servizio permanente appartenente alle Forze armate e alle Forze di polizia ad ordinamento militare e da quello dipendente delle Forze di polizia ad ordinamento civile nonché dal personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, dal personale appartenente alla carriera prefettizia.
Aliquota:
ALIQUOTA 0,33%
DETRAZIONE: € 75,00
+ € 50,00 per ciascun figlio di età non superiore a 26 anni, purché residente nell’unità immobiliare adibita ad abitazione principale
I modelli F24 già compilati e predisposti saranno inviati alle abitazioni dei contribuenti.
La giunta ha elaborato inoltre un vademecum con tutti i consigli che servono sul nuovo tributo Libretto tasse.