
La notizia della sua scomparsa è arrivata improvvisamente nel primo pomeriggio di lunedì 21 agosto; Jerry Lewis, considerato da sempre un “mostro rivoluzionario” nella comicità si è spento a 91 anni dopo un lungo periodo di gravi problemi di salute. Un curriculum di tutto rispetto il suo, in cui emergono grandi film, tra i più celebri Le folli notti del dottor Jerryl, Artisti e modelle, Il nipote picchiatello e Jerry 8 e 3/4.
La notizia della sua scomparsa di è diffusa in rete ed è stata poi confermata nel pomeriggio di lunedì dal suo agente a Variety.
Nella sua storia lavorativa importante è la collaborazione con Dean Martin, corner di origini italiane; il duo ebbe un enorme successo tanto che le prime tournée insieme continuarono a registrare ovunque il tutto esaurito. Di loro insieme sono ancora oggi indimenticabili successi come La mia amica Irma del 1949 e Hollywood o morte del 1956.
A lui si deve anche l’invenzione di Telethon, quando la raccolta fondi a favore della ricerca era ancora inesistente.
Negli ultimi anni la sua salute era stata minata da una serie di acciacchi che lo avevano piegato ma non spezzato: quattro bypass coronarici, un cancro alla prostata, diabete e una fibrosi polmonare. Non sono mancate poi le polemiche per alcune sue uscite molto poco politically correct sui gay e le donne.