
Gite in Lombardia organizza per il 14 agosto una giornata in mezzo alla natura, con metà il Monte Poncione di Ganna, una montagna delle Prealpi Varesine alta 993m slm.
“Un sentiero all’ombra di antichi alberi, un’idea per scappare dalla calura delle nostre città certo, ma non solo. La Valcavallizza è una delle aree più selvagge e inesplorate del nostro territorio. Autentiche ricchezze si nascondono tra le fronde di faggi secolari e maestosi salti di roccia: un ponte romano, un roncolo di caccia, una vecchia miniera dove nei primi del 900’ i bambini erano impiegati per l’estrazione di Porfido rosso e cascate mozzafiato”.
Un’occasione da non perdere, se siete alla prima uscita con Gite in Lombardia questo potrebbe essere proprio l’itinerario da non perdere! Oppure per coloro che hanno già viaggiato con loro, tutte le uscite successive sono accessibili solo ai soci che beneficiano di quote agevolate.
Il programma completo della giornata, consultabile anche sul sito di Gite in Lombardia dove è possibile iscriversi:
Quando: lunedì 14 agosto 2017.
Ritrovo: 9.30 di lunedì 14 agosto. Bar di Cavagnano, Via Scringello, 21050 Cavagnano
Meta: Monte Poncione di Ganna (quota 993m).
Target: Bambini da 10 anni, abituati al cammino su lunghe distanze. I minori di 18 anni devono essere obbligatoriamente accompagnati da persona garante e responsabile. (Sono accettati solo cani al guinzaglio, socievoli e in grado di stare insieme a bambini e altri cani).
Difficoltà: E (escursionistico, media difficoltà), percorso fattibile da chi abbia un minimo di allenamento nella camminata in montagna.
Dislivello: 500 m (quota massima raggiunta 993m).
Distanza: circa 10 km
Durata: 4.30 ore. Il ritorno al parcheggio è previsto per le h 16.00
Equipaggiamento obbligatorio: borraccia da 1 litro/thermos, calze e scarponi da trekking, occhiali da sole, crema solare, cappellino, zaino, giacca o mantellina impermeabile.
Equipaggiamento facoltativo: bastoncini da trekking.
Pranzo: al sacco
Accompagnatore: la gita si svolgerà con l’accompagnamento di Antea Franceschin – Guida Ambientale Escursionistica
Annullamento: la gita verrà attivata con un numero minimo di 5 partecipanti. Verrà annullata solo in caso di forte pioggia.
Quota di partecipazione: La quota di partecipazione è di 10€ per i soci e di 15€ per i non soci (i non soci possono partecipare alle nostre escursioni una sola volta dopodiché è necessario diventare soci). Per i bambini fino ai 12 anni la quota è di 10€.