
Domenica 16 luglio appuntamento alle 9:45 presso il pArcheggio Iper Via Belforte. L’evento, organizzato da GiteInLombardia, sarà un’escursione pensata per grandi e piccoli, una gita all’aria aperta senza particolari difficoltà e dislivelli (età minima per partecipare: 7 anni).
Cosa occorre: borraccia da 1 litro/thermos, calze e scarponi da trekking, occhiali da sole, crema solare, cappellino, giacca o mantellina impermeabile, spray anti-zanzare.
Quanto costa: La quota di partecipazione è di 10€ per i soci e di 15€ per i non soci (i non soci possono partecipare alle nostre escursioni una sola volta dopodiché è necessario diventare soci). Per i bambini fino ai 12 anni la quota è di 10€.
Per info sull’iscrizione contattare via mail gite@giteinlombardia.it oppure allo 347 0728379 (Marco). Ulteriori informazioni sul sito www.giteinlombaria.it o sulla pagina Facebook dedicata all’evento Gite in Lombardia – La Valle dei mulini
“Insieme alla nostra Guida andremo all’esplorazione della Valle dei Mulini, e scopriremo la storia di questi luoghi ameni attraverso le sue parole e la sua testimonianza di abitante della ValCeresio. Le maestose cave poi, ci riporteranno indietro nel tempo, a memoria del duro lavoro degli uomini alla fine del 1800, i ‘picasass’ così importanti per l’economia del loro secolo. Cammineremo sui binari ferroviari della vecchia Ferrovia della Valmorea, che collegava l’Italia con la Svizzera,da Castellanza fino a Mendrisio, nel Canton Ticino. E proprio la vecchia Stazione della Valmorea sarà la nostra destinazione, dove pranzeremo prima di rientrare per un altro sentiero e tornare a casa arricchiti di un pezzo di storia dei nostri luoghi”