Gli “Angeli” salvano otto vite a Rigopiano

Intenso il lavoro di volontari, protezione civile e vigili del fuoco che oggi hanno gioito per un vero e proprio miracolo

20 Gennaio 2017
Guarda anche: CronacaItalia

Un vero e proprio miracolo quello verificatosi oggi presso l’hotel di Rigopiano, la struttura travolta da una slavina mercoledì sera in Abruzzo.
Dopo ore e ore di lavoro per scavare e cercare corpi ma soprattutto speranze, gli “angeli” hanno estratto dal disastro ben otto persone in vita facendo parlare di “miracolo”.
A contribuire a questi soccorsi, come già detto ieri, i volontari della protezione civile di Malnate ma anche il Soccorso Alpino di Verbano Cusio Ossola, partiti dal Piemonte proprio ieri mattina con l’intento di portare forze e braccia per contribuire alla causa.
Difficilissimo e intenso il lavoro di volontari, protezione civile, vigili del fuoco, con oltre un metro e mezzo di neve da spalare che rende tutto ancora più complicato, anche se la gioia immensa di oggi ha momentaneamente ripagato di tutti gli sforzi. Ora si va avanti sperando di ricevere altre buone notizie.

 

 

Tag:

Leggi anche:

  • Coronavirus, Fontana e Foroni: grazie ai 24.000 volontari impegnati nell’emergenza

    Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, e l’assessore regionale alla Protezione civile, Pietro Foroni, hanno voluto ringraziare personalmente i 24.000 volontari impegnati nell’emergenza coronavirus con una lettera recapitata giovedì 9 aprile per posta elettronica, unitamente
  • Malnate, cittadino positivo al Coronavirus

    Si comunica ATS Insubria ha informato l’Amministrazione comunale nella persona del Sindaco Maria Irene Bellifemine che un cittadino residente a Malnate è risultato positivo al virus Covid-19. Tutte le procedure del caso, tra cui l’attivazione del C.O.C. (Centro Operativo Comunale), sono state
  • Varese: corso gratuito di formazione per volontari in oncologia pediatrica

    Vuoi aiutare i bambini affetti da patologie onco-ematologiche e le loro famiglie? A ottobre inizierà il corso di formazione per volontari in oncologia pediatrica. Un corso gratuito e obbligatorio, al fine di iniziare l’attività di volontariato nel Day Center onco-ematologico pediatrico
  • Iniziano I Lavori Intorno Al Futuro Polo Culturale Di Malnate

    Si parte con i primi lavori intorno all’ex Alberio, l’edificio che il nuovo sindaco Irene Bellifemine in continuità con la precedente amministrazione vuole trasformare in Polo Culturale di Malnate. I primi interventi riguardano l’abbattimento degli edifici esterni più vecchi