
E’ partito oggi, mercoledì 16 novembre sulle tratte Milano-Bergamo via Treviglio e Bergamo-Treviglio: “Per un mese su queste linee saranno in servizio 20 guardie giurate armate. Saranno impegnate in 9 squadre più una di riserva e riusciranno a coprire il 75% delle corse quotidiane. Allo stesso tempo, saranno potenziate anche le squadre anti evasione che accompagneranno le guardie armate. E non è previsto alcun aumento del biglietto per questo progetto sperimentale” ha così spiegato l’assessore regionale alle infrastrutture e mobilità, Alessandro Sorte.
Dopo i fatti che hanno segnato quest’anno come uno dei peggiori in fatto di viaggi e sicurezza, il nuovo progetto che segue la presentazione dei giorni giorni scorsi delle carrozze “Safe & Quiet” è nato per dare non solo maggiore sicurezza a tutti coloro che prendono quotidianamente i mezzi ferroviari, ma per garantire a tutti (personale incluso) un minor livello di criminalità e aggressioni a bordo.
Leggi anche -> Arriva la carrozza sicura, firmato l’accordo tra Trenord e Polizia
Nella prima giornata di controlli il bilancio è di 570 persone fermate perchè non munite dell’apposito titolo di viaggio; di questo massiccio numero di persone, sono solo 22 quelle che hanno riconosciuto l’errore e hanno regolarizzato a bordo del treno (con pagamento di una multa) la loro posizione, gli altri individui sono stati fatti scendere.
Prosegue così A. Sorte “In collaborazione con Trenord, abbiamo potenziato le squadre anti evasione per combattere anche l’evasione del pagamento dei titoli di viaggio. La maggior parte dei viaggiatori irregolari sono extracomunitari”.