
Si è tenuto nella mattinata l’incontro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti al quale ha partecipato una delegazione di amministratori locali guidati dal Presidente della Provincia di Varese. Oggetto dell’incontro la tangenziale di Varese.
La delegazione era composta, oltre che da Vincenzi (che è anche sindaco di Cantello), dal consigliere provinciale Paolo Bertocchi, dal sindaco di Malnate Samuele Astuti, dal sindaco di Vedano Olona Cristiano Citterio e dal sindaco di Lozza Giuseppe Licata accompagnato dal suo vicesindaco Giorgio Stevenazzi. I primi cittadini di Cantello e Malnate erano presenti poiché i loro comuni saranno interessati dal secondo lotto dell’opera, mentre Vedano e Lozza sono i territori sui quali maggiormente incide l’attuale cantiere, con anche importanti problemi sulle opere di compensazione ambientale.
Durante l’incontro gli amministratori hanno affrontato il tema del pedaggio della “tangenzialina” e hanno chiesto al Governo di portare al tavolo con Regione Lombardia e Società Pedemontana una proposta sperimentale di riduzione delle tariffe e di semplificazione delle procedure di pagamento. In tema di compensazioni ambientali invece, il Governo si è impegnato ad affiancare gli enti locali nelle trattative con Pedemontana per velocizzare le opere non ancora effettuate. Sarà la Provincia a coordinare questa fase.
«Siamo soddisfatti dell’incontro avvenuto questa mattina – ha dichiarato il Presidente della Provincia di Varese Gunnar Vincenzi – Abbiamo espresso le nostre istanze e ricevuto rassicurazioni, oltre alla disponibilità da parte del Governo a comprendere le esigenze del nostro territorio. È impensabile che i cittadini, che stanno ancora subendo i disagi del cantiere, debbano attendere altro tempo per veder realizzate le opere di compensazione ambientale o vedere le strade dei loro paesi usate come alternativa gratuita a un pedaggio oggettivamente troppo caro. Per questo la Provincia continuerà la sua azione di sostegno e di supporto ai Comuni e alle comunità coinvolte.