
Chi non conosce le Quattro stagioni di Antonio Vivaldi? Furono da subito le opere più note del compositore veneziano, e oggi sono diffuse ovunque, dai telefonini alle interpretazioni più diverse (circa 1000 cd!), palestra per ogni sorta di trascrizione.
Tutti sappiamo poi che la loro caratteristica è di imitare con la musica gli uccellini, i tuoni, ecc. evocando paesaggi e scenette. Ma martedì 11 giugno alle ore 21, avremo una sorpresa: sarà la sabbia a materializzarli sotto i nostri occhi: sulla sabbia, distribuita su una superficie retroilluminata e proiettata su uno schermo (forse lo avrete visto in tv in qualche spot o programma per bambini), le mani della sand artist Nadia Ischia, eccezionale artista trentina, disegneranno fantasticamente ogni particolare dell’esecuzione. L’esecuzione musicale sarà affidata, come consuetudine del “MusicArte festival”, la stagione concertistica luvinatese, all’orchestra MusicArte, diretta da Roberto Scordia, con il giovanissimo talento Doriano Di Domenico in qualità di violino solista.
“Nelle precedenti 11 edizioni della nostra rassegna abbiamo organizzato davvero di tutto” dice Roberto Scordia, “Abbiamo ospitato ballerini, attori, pittori, oltre naturalmente a grandi musicisti, ma quello che vedremo e sentiremo martedì sera è davvero unico. Nadia Ischia interpreterà sulla sabbia i sonetti che Vivaldi ha scritto in partitura per raccontare la musica, e in più in qualità di violino solista ci sarà Doriano Di Domenico, che oltre ad essere un eccellente violinista, è un grande amico mio e di tutta l’associazione MusicArte, avendo studiato da noi per tanti anni!”.
Il concerto si terrà presso il chiostro del Golf Club di Luvinate, solo in caso di maltempo all’interno del salone del centro sociale di Piazza Don Luigi Sironi, l’ingresso è come sempre libero.