
Un giorno di tregua. Ma da martedì il tempo potrebbe ancora tornare variabile.
E il consiglio dell’amministrazione comunale è quello di rimanere all’erta ed evitare, al riprendere delle piogge, se possibile, di passare in auto nella zona più a rischio: ovvero la fine di viale Belforte e in generale tutta Valle Olona.
L’assessore all’Ambiente Stefano Clerici la definisce infatti una “tregua armata”. “La centrale operativa della Protezione Civile continua a monitorare la situazione – spiega Clerici – si sono attrezzati per avere sempre un certo numero di volontari reperibile. Anche la Polizia Locale sta effettuando lo stesso lavoro”.
Nella mattinata di domenica, contraddistinta, come nei giorni scorsi, da forti temporali, la situazione è rimasto sotto controllo secondo il Comune. “Non si sono registrate situazioni critiche – continua l’assessore – continuiamo a tenere alta l’attenzione sulla Bevera tra Varese e Cantello e in via Molinazzo. Queste le zone più critiche, dove potrebbero verificarsi, alla possibile ripresa delle piogge, nuovi problemi, come nei giorni scorsi. Agli automobilisti il consiglio è di evitare, se possibile, la zona che ha subito i danni maggiori nei giorni scorsi, l’area di via Peschiera e la fine di viale Belforte”.
A Malnate, intanto, nella mattina di domenica il sindaco Samuele Astuti ha eseguito un primo sopralluogo nelle zone danneggiate. Entro oggi, domenica 3 agosto, devono arrivare le richieste danni dei cittadini. La stima effettuata al momento da Astuti si aggirerebbe su un milione di euro di danni.
Il bollettino meteo del Centro Geofisico Prealpino prevede per lunedì 4 agosto: “Nubi basse in mattinata sulla pianura. Soleggiato in giornata con cumuli nelle ore più calde sui monti e forse isolati rovesci. Altrove asciutto. Temperature in aumento”.
Ma da martedì 5 agosto potrebbero riprendere i temporali, anche se isolati: “Passaggi nuvolosi estesi soprattutto su Verbano, Lario, Valtellina, Orobie, Garda e Mantovano. Qui possibili rovesci e temporali. In serata via via asciutto su tutta la regione”.
Mercoledì 6 e giovedì 7 agosto: via via ben soleggiato su tutta la regione. Cumuli in montagna nelle ore più calde. Asciutto. Temperature in aumento.