
Una parola in poesia riesce a contenere più parole e significati rispetto ad altre forme espressive. E ricordare, con la poesia, chi ha fatto della propria vita una missione, quella di aiutare gli altri facendo politica in modo onesto e coraggioso, è forse uno dei modi migliori per tenere viva la sua memoria.
Da qui l’importanza dell’incontro di ieri sera alla Festa della Schiranna, ovvero il secondo evento dedicato a Laura Prati nell’area della Libreria, dove è stato presentato il libro di poesie “Mentre Berlino felice danzava” di Adriana Scanferla, poetessa ed amica e collaboratrice di Laura.
Presenti anche i familiari, il marito e i figli di Laura e Costantino Iametti, vicesindaco di Laura e con lei vittima dell’aggressione del 2 luglio 2013. Presenti l’autrice, Ierina Dabalà, che ha letto le poesie, Giuseppe Musolino, che ha curato la prefazione dell’opera e ha presentato l’autrice, Luisa Oprandi curatrice degli eventi dedicati a Laura presso la libreria.
Il terzo incontro in ricordo di Laura sarà sabato 9 agosto alle 19. Con la presentazione del libro “Il coraggio delle donne” della giornalista di Repubblica Alessandra Ziniti.
Laura Prati è appunto una delle donne coraggiose di cui la Ziniti, che sarà presente alla presentazione, parla nel volume.