
Un restauro complesso quello che spetta al campanile del Bernascone, uno tra i più importanti e significativi simboli della città di Varese non solo per motivi religiosi, i cui progetti coordinati dall’architetto Giorgio Vassalli sono fermi da circa tre settimane presso gli uffici della Curia.
A 400 anni compiuti lo scorso anno, il campanile necessita di importanti interventi per evitare che continuino a cadere, come accade da alcuni mesi, calcinacci e altro materiale dalla struttura. Attualmente l’area attorno al campanile è stata isolata.
Per evitare disagi ai passanti e perdere allo stesso tempo “materiale storico prezioso”, il restauro inizia ad essere sempre più un lavoro urgente, ma come affermano ora gli esperti che hanno lavorato alla sua messa in sicurezza nei passati mesi “La stabilità del campanile non è in discussione, abbiamo eseguito nei mesi scorsi vari accertamenti per giungere a questa certezza“.