
Tre parchi giochi attrezzati anche per i bambini disabili. Che dovrebbero sorgere a Bizzozero, Bustecche, e San Fermo. Una proposta, presentata dai consiglieri forzisti Giacomo Cosentino e Piero Galparoli, che verrà discussa durante il Bilancio di previsione 2015. E servirà a stanziare i fondi per la realizzazione di tre aree verdi rionali dotate di attrezzature per i diversamente abili. In particolare si tratterebbe di giostre adattate per bambini in carrozzina.
“Siamo felici di essere riusciti a sostenere e presentare due emendamenti al bilancio comunale 2015 con alta valenza sociale ed ai quali dovrà, pertanto, seguire immediata applicazione subito dopo l’approvazione – spiegano Cosentino e Galparoli – siamo partiti dal presupposto che il valore della persona in quanto tale e la riqualificazione dei rioni più periferici sono temi centrali e non solo parole appartenenti al gergo politico”. Il primo emendamento punta a stanziare 70.000 per sostenere l’ingresso lavorativo delle giovani donne. Ed è stato presentato dai gruppi di Liberi per Varese e Ncd.
Quindi, sulla proposta dei parchetti: “L’emendamento prevede l’istituzione di un capitolo di bilancio, di quasi 200.000 euro, destinato alla riqualificazione e realizzazione di 3 parchetti rionali nelle zone più periferiche di Varese, inoltre, parte di questi fondi dovranno essere impiegati per l’acquisto di giochi adattati per bimbi disabili che, ad oggi, non possono usufruire dei parchi giochi presenti in città. Questo intervento prevederà anche opere accessorie che permetteranno, ovviamente, l’accesso dei bimbi disabili nei parchetti comunali, una sorta di “abbattimento preventivo” di barriere architettoniche. Ringraziamo la Giunta – ed in particolar modo l’assessore Santinon – che è riuscita, in extremis, a trovare la copertura economica a questo emendamento ed a consentirne la presentazione”.