
Dopo più di due giorni di intenso lavoro da parte di decine di squadre dei Vigili del Fuoco, impegnate sul territorio comunale di Luvinate, Comerio, Barasso.
Nella mattinata di domenica sono ripresi i lavori e diverse segnalazioni di un’alta colonna di fumo sono arrivate al Comando Dei Vigili del fuoco, segno che probabilmente la situazione non è ancora stata risolta.
A non aiutare è sicuramente il meteo degli ultimi giorni: tra la giornate di venerdì e sabato si è alzato il vento che ha fortemente alimentato le fiamme e per la giornata di domenica è previsto ancora tempo ventilato.
Il bollettino metereologico “L’anticiclone delle Azzorre si allunga verso le Isole Britanniche mentre una profonda depressione scandinava scende verso i Balcani. Le correnti da Nord tra i due sistemi trascinano nuvole verso le Alpi ma le nostre regioni restano protette dallo sbarramento montuoso. A tratti ventilato e secco fino ad Ognissanti. Persiste rischio di incendio dei boschi. ”
Dopo due giorni di lavori, al Campo di Fiori il panorama è spettrale.