Varese, piazza Repubblica ed ex Caserma Garibaldi: c’è il masterplan

L’ipotesi di riqualificazione dell’area, con lavori nell’ex edificio militare, è stata al centro di un incontro tra Regione e Comune. A giorni il parere della Sovrintendenza. A settembre piano economico finanziario. Maroni si dice soddisfatto

30 Luglio 2014
Guarda anche: PoliticaVarese Città
Sopralluogo all'ex Caserma Garibaldi

Il masterplan per piazza Repubblica è stato ultimato. E viene “promosso” a pieni voti dalla Regione Lombardia.

“Abbiamo visto il progetto definitivo che è stato già inviato alla Sovrintendenza da cui ci aspettiamo un parere favorevole entro pochi giorni, si tratta di un bellissimo progetto che prevede oltre alla riqualificazione della caserma e alla costruzione del nuovo teatro una riqualificazione completa di piazza Repubblica” ha spiegato il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni. Il quale ha parlato pubblicamente al termine della riunione allo Ster di Varese per l’Accordo di Programma per piazza la riqualificazione di piazza Repubblica. “Davvero un progetto bello e completo, che risolve anche i problemi di parcheggio e viabilità – ha detto ancora Maroni – è un grande progetto di riqualificazione che Varese merita e aspetta da tempo. Un progetto funzionale sia per la viabilità che per la riqualificazione della piazza. Ora attendiamo il via libera della Sovrintendenza, poi come previsto dal cronoprogramma entro la fine di settembre ci sarà il piano economico finanziario e nei mesi successivi si potrà cominciare con i lavori”.

A breve, inoltre, dovrebbe esserci la conferma del via libera della Sovrintendenza per l’abbattimento dell’ala pericolante dell’ex Caserma, che dà su via San Michele. Questo secondo i dati che sono emersi sempre martedì.

Tag:

Leggi anche:

  • Lombardia: fondi per mappatura e realizzazione impianti fotovoltaici su immobili pubblici

    Complessivamente Regione Lombardia metterà a disposizione 4 milioni di euro in due anni per la mappatura delle superfici disponibili.e la realizzazione di nuovi impianti fotovoltaici su immobili o terreni di proprietà pubblica e Dopo sei sedute in cui sono stati ascoltati i pareri di tutti
  • Foibe ed esodo giuliano dalmata: storia e memoria del 10 febbraio

    Anche quest’anno è stato pubblicato il Bando di concorso regionale per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della Lombardia: “Il sacrificio degli italiani della Venezia Giulia e della Dalmazia: mantenere la memoria, rispettare la verità, impegnarsi per garantire i
  • Premiate le donne in prima linea durante Covid. Il grazie del governatore

    Sono 206, di cui 55 lombarde, le donne premiate lunedì 28 settembre da Fondazione Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere) in occasione della presentazione del IV Congresso Nazionale della Fondazione, per l’impegno in prima linea nella gestione dell’epidemia di
  • Fontana mostra il robot processa tamponi H24

    “Questo e’ uno dei robot che in Lombardia processa tamponi h24. Siamo al Parco Tecnologico Padano, polo di ricerca e genetica, eccellenza lombarda”. A mostrarlo e’ il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana dalla sua pagina Facebook, oggi in visita al Parco