
Una serata per parlare del poliedrico artista, in occasione di Leonardo Da Vinci 1452-1519 la più grande mostra mai realizzata sul geniale inventore fiorentino, visitabile a Palazzo Reale fino al 19 luglio.
“Fra le scienze la pittura «è la prima; questa non s’insegna a chi natura nol concede, come fan le matematiche…. «Questa non si copia, come si fa le lettere […] questa non s’impronta, come si fa la scultura […] questa non fa infiniti figliuoli come fa i libri stampati; questa sola si resta nobile, questa sola onora il suo autore, e resta preziosa e unica…». «e la pittura supera anche la poesia, perché mostra fatti, non parole; la pittura non parla, ma per sé si dimostra e termina ne’ fatti – e la poesia finisce in parole, con le quali come briosa sé stessa lauda » ” (Leonardo da Vinci)
Il genio di Leonardo visto attraverso la sua produzione pittorica. Allo Spazio Lavit di Varese, il 28 aprile alle 21, Laura Orlandi (storico dell’arte e giornalista) parlerà del grande maestro attraverso la proiezione di una serie di immagini delle opere più famose, conosciute in tutto il mondo. Architetto, scienziato, disegnatore eccelso, scrittore e pittore Leonardo ha personificato il genio rinascimentale che rivoluzionò sia le arti figurative sia la storia del pensiero e della scienza.
L’iniziativa è organizzata in concomitanza con l’esposizione LEONARDO DA VINCI 1452-1519, in corso a Palazzo Reale a Milano fino al 19 luglio.
Durante la serata si raccoglieranno le adesioni per una visita alla mostra milanese con una guida turistica abilitata.
Costo a partecipante: 10 euro – Soci Parentesi: 5 euro
E’ consigliata la prenotazione: info@spaziolavit.com – comunicazione@spaziolavit.com
Tel. 0332 312801 – 335/7119659 – 366/1892925