Varese, il Pd: «Dalla giunta Fontana solo promesse non mantenute sulle opere pubbliche»

Il segretario cittadino del Pd Luca Paris e il capogruppo Fabrizio Mirabelli sottolineano la mancanza di risultati dell’esecutivo dal 2006 ad oggi

13 Gennaio 2015
Guarda anche: PoliticaVarese Città
Pdgruppo

Ieri a Palazzo Estense si è tenuta una “SuperGiunta” (sic!) dove la maggioranza di Lega, Forza Italia e UDC, a circa un anno dalla fine del decennio (2006-2016) di amministrazioni presiedute dal sindaco Fontana, ha fatto il bilancio di quanto è stato finora realizzato e di quanto ancora rimane da realizzare del proprio programma elettorale.
La “SuperGiunta” non ha potuto che prendere atto del proprio fallimento, riconoscendo che il 99% di quanto promesso dal 2006 ad oggi è rimasto sulla carta.

Il vicesindaco Mauro Morello, che, evidentemente, in questo frangente, è stato nominato in qualità di “curatore fallimentare”, ha sottolineato come, da qui alle elezioni del 2016, le priorità del centrodestra saranno strade e illuminazione, ovvero quelle attività minime e indispensabili che la maggioranza finora è stata incapace di garantire e che, comunque, non giustificano l’esistenza di ben nove Assessori con relative indennità.

Morello ha anche aggiunto che spera di realizzare in un anno tutto quanto i suoi alleati non hanno  fatto negli ultimi 30 anni!  Boom!

Non ci meraviglia più di tanto il fatto che la maggioranza di centrodestra, nell’arco di un intero decennio, non sia stata in grado di realizzare nessuna delle innumerevoli e mirabolanti opere (ad esempio l’unificazione delle stazioni)  sempre promesse solo a parole.

Consideriamo anche “normale”, per una maggioranza abituata a promettere senza mai mantenere, il fatto che, essendo ormai iniziata la nuova campagna elettorale, non esiti a fare nuove promesse, apparentemente più realizzabili di quelle fatte fino all’altro ieri, relative proprio a quei settori di piccola manutenzione che finora ha sempre trascurato, come testimoniano le lamentele provenienti pressoché da tutti i rioni e da tutte le castellanze.

Non ci stupiamo che coloro che si erano presentati come “quelli del fare” passino alla storia come quelli che hanno fatto e continuano a fare solo tante promesse. Le promesse, tuttavia, le lasciamo, volentieri a loro.

Il PD pensa, infatti, che la principale caratteristica che deve contraddistinguere i buoni amministratori sia la capacità di fare sempre seguire alle parole i fatti concreti. E’ il comportamento che abbiamo tenuto, in questi dieci anni, dai banchi dall’opposizione. Ed è il comportamento che ci impegniamo sin d’ora a tenere se verremo chiamati dai varesini alla responsabilità di governare la Città.

Luca Paris, segretario Pd
Fabrizio Mirabelli, capogruppo Pd

Tag:

Leggi anche:

  • Lombardia, interpellanza PD su trasporto bici su treni Trenord

    Il trasporto delle biciclette sui mezzi Trenord aveva “trovato un suo equilibrio” grazie “ai tanti interventi da parte dell’azienda” e al “proficuo confronto con Fiab e altre associazioni legate al mondo delle due ruote”. Purtroppo, le norme legate all’emergenza Covid-19, hanno
  • Elezioni Europee, avanza la Lega. Gli eletti al parlamento di Bruxelles

    Ieri si è votato per eleggere i nuovi eurodeputati (nonché i nuovi sindaci in molti dei nostri comuni). A vincere a livello nazionale, come previsto, è stata la Lega che ha ottenuto oltre il 34% delle preferenze seguita dal Partito Democratico al 23%. Perde terreno il Movimento 5 Stelle che si
  • Il PD a Jerago presenta “Per una nuova Europa sociale”

    Venerdì 10 Maggio alle 21 il circolo PD di Jerago con Orago, nel contesto della rassegna di eventi “Nel blu dipinto di blu”, organizza una serata dedicata al futuro dell’Europa. In vista dell’appuntamento delle elezioni del 26 Maggio parleremo della proposta del Partito
  • Carlo Calenda, annullato l’incontro di domani a Varese

    Fermento nel PD, nelle prossime ore. Tanto che salta l’appuntamento del 28 marzo, a Varese, con Carlo Calenda, capolista PD alle europee nella circoscrizione del Nord Est, “per importanti impegni istituzionali che lo trattengono a Roma nella giornata di giovedì”. Così ha