
Si è svolta questa mattina al De Filippi di Varese l’assemblea di delegati e pensionati CGIL Varese della provincia di Varese dal titolo “Il lavoro si fa strada”. L’iniziativa è stata aperta dall’intervento del Segretario generale della Cgil di Varese Umberto Colombo. “Il mondo del lavoro sta cambiando rapidamente e la CGIL deve tornare ad essere protagonista. Non solo nei luoghi di lavoro, ma anche tra la gente”. Colombo ha rilanciato la CGIL come “sindacato di strada”. “Nei luoghi di lavoro – ha sottolineato Colombo – a stesso lavoro e stesse mansioni devono corrispondere stesse tutele e stessi diritti. Colombo ha ribadito la critica alla “autonomia differenziata” “un tentativo di scardinare i diritti fondamentali”.
Quanto poi alla piaga delle morti e degli incidenti sul lavoro “occorre un grande battaglia contro la precarietà e aumentare i controlli. Ma per fare questo si devono incrementare risorse e assunzioni di ispettori”.
All’attivo è intervenuta anche Tania Scacchetti, della Segreteria nazionale della CGIL, che si è soffermata sulla questione fiscale. “È per noi una questione di redistribuzione e di giustizia. È necessario intervenire per combattere l’evasione fiscale e introdurre cambiamenti a favore di lavoratori dipendenti e pensionati. Ciò farebbe ripartire la domanda interna. L’economia non può ripartire basandosi solo sull’export e su una logica di svalutazione del lavoro”.