
Varese Gospel Festival, giunto quest’anno alla sua diciannovesima edizione, ritorna a Varese dal 12 al 16 luglio con una programmazione come di consueto ricchissima di esibizioni e concerti di cori gospel italiani e internazionali.
“E’ dal 1999 che Varese Gospel Festival richiama in un’unica rassegna cori gospel provenienti dall’Italia e da tutto il mondo, consentendo un proficuo scambio artistico e permettendo così agli amanti della musica gospel di conoscere ed ascoltare artisti eccezionali, trasformando il festival da appuntamento riconosciuto a livello cittadino ad evento musicale di valore, che richiama pubblico di appassionati del genere da tutta la Lombardia e fa di Varese la capitale di questo strepitoso genere” dichiara il direttore artistico Fausto Caravati – presidente dell’associazione Solevoci nonché organizzatore della rassegna in collaborazione con l’amministrazione comunale. E prosegue: “Varese Gospel Festival promuove l’incontro, il confronto e la condivisione delle esperienze. Durante i concerti si assiste al totale coinvolgimento del pubblico, che risponde in modo sorprendente alla nostra offerta musicale. Il motivo è forse da ricercare nella capacità e nell’immediatezza con le quali le voci gospel sono capaci di comunicare emozioni”.
NOVITA’ 2017
Tra le novità di quest’anno un’esclusiva Messa Gospel che anticipa il festival e che si terrà domenica 9 luglio a Santa Maria del Monte, Sacro Monte alle ore 11:00.
Da segnalare anche la proficua collaborazione con Black & Blue Festival di Alessandro Zoccarato (dal 7 al 12 luglio a Varese) che vedrà le associazioni Black & Blue aps e Solevoci insieme nell’organizzazione di alcuni concerti d’eccezione sul Lago di Varese e l’Isolino Virginia, come quello previsto per mercoledì 12 luglio, con partenza dal molo di Biandronno alle ore 19:00 per raggiungere il sito UNESCO al tramonto e ascoltare sdraiati sul prato Ray Wallen (UK) -musicista blues inglese e la sua graffiante armonica- e Max Prandi, storico bluesman della Bassa Padana.
Grazie alla sinergia tra i due festival è stato possibile dialogare positivamente anche con il Comune di Varese, Uniascom e Camera di Commercio di Varese per valorizzare al meglio il potenziale turistico legato al Varese Gospel Festival e al Black & Blue Festival: l’inserimento dei due festival nel progetto Cult City di Regione Lombardia offre infatti una vetrina su più ampia scala, e con alcuni operatori turistici e commerciali della città si sono predisposti appositi strumenti di accoglienza. Tra gli obiettivi quello di far sentire il pubblico “protagonista” della città: per questo si stanno predisponendo specifici itinerari sul territorio.
INFORMAZIONI E BIGLIETTI
I biglietti per i concerti del 15 e del 16 luglio previsti ai Giardini Estensi saranno disponibili in biglietteria durante la sere stesse.
Per gli eventi sull’Isolino Virginia è richiesta la prenotazione a: eventi@solevoci.it
Per il workshop con Michelle Prather è richiesta la prenotazione a: prenotazioni@solevoci.it
Per altre informazioni: segreteria organizzativa anna.manicone@solevoci.it
Sito internet: http://www.varesegospel.it/