
Le celebrazioni dell’Unità d’Italia, il 17 marzo, in occasione della Festa nazionale dell’Unità d’Italia e della Bandiera, avranno luogo nel Salone Estense, luogo simbolico per Varese. Punto nevralgico dell’attività amministrativa. Sono lontani i tempi in cui la Lega osteggiava le manifestazioni risorgimentali, a Varese. La svolta salviniana probabilmente ha portato anche ad una maggiore apertura sui temi delle ricorrenze legate all’Unità d’Italia. Il Comune, guidato da una giunta che esprime il sindaco leghista, ha infatti concesso il patrocinio.
Ad organizzare l’evento è l’associazione “Varese per l’Italia 26 Maggio 1859”, che da quando la festa è stata istituita, forse unica in provincia, ha sempre festeggiato con importanti iniziative, a partire dal “ brindisi in Piazza”; per approdare in Villa Ponti e a porre una targa sulla panchina dove Garibaldi diresse la “ battaglia di Biumo”; alla consegna di una storica bandiera del 1915-18 in Piazza Podestà al Museo della Casa Militare di Turate.
Quest’anno, col patrocinio della Prefettura e del Comune di Varese, si svolgerà una grande cerimonia, giovedì 17 marzo alle ore 10,30 presso il Salone Estense dove sarà consegnata a 21 scuole di Varese e provincia, una bandiera tricolore.
Sarà il prof. Antonio Orecchia, dell’Università dell’Insubria ad illustrare il significato della cerimonia. Saranno presenti 220 studenti accompagnati da 27 insegnanti.
Inoltre, anche per celebrare l’elevazione a Città di Varese, l’Associazione ha deciso di istituire il premio “ Avv. Giovanni Valcavi”. cittadino valente e munifico.
Il premio, che avrà cadenza annuale, quest’anno è stato assegnato a Chiara Palumbo, animatrice delle bellezze della nostra terra e profonda conoscitrice di Ludovico Pogliaghi. La motivazione sarà letta nel corso della cerimonia.
Il presidente dell’Associazione Luigi Barion si è detto soddisfatto di questa giornata che ha visto i soci tutti ad impegnarsi per la buona riuscita della giornata. Lo stesso Barion ha anticipato che altre ancora saranno le sorprese della mattinata di giovedì 17 marzo. Naturalmente tutti i cittadini sono invitati a presenziare.