
Un convegno per parlare di identità europea. E del forte legame che ha proprio con la Russia.
Si parlerà di famiglia e identità al convegno promosso da Comune di Varese, Associazione Culturale Lombardia Russia e associazione ProVita Onlus. Interverrano Alexey Komov, ambasciatore del Congresso Mondiale delle Famiglie nell’ambito delle Nazioni Unite, Antonio Brandi, presidente ProVita e Gianluca Savoini, presidente dell’associazione Lombardia Russia.
Famiglia, tradizione, identità – La sfida russa al mondialismo è il convegno organizzato venerdì 7 novembre, alle ore 18.30 al Salone Estense, dall’associazione culturale Lombardia Russia e da ProVita Associazione Onlus con la collaborazione ed il patrocinio del Comune di Varese. Ospite sarà Alexey Komov, ambasciatore del Congresso Mondiale delle Famiglie nell’ambito delle Nazioni Unite.Gli altri interventi saranno di Antonio Brandi, presidente ProVita e Gianluca Savoini, presidente dell’associazione Lombardia Russia.
Proprio Savoini ha presentato l’iniziativa con il sindaco Attilio Fontana.
«Continuano le iniziative legate o che hanno contatti con la Russia– ha spiegato il sindaco -: nei mesi scorsi è stata realizzata la mostra in Sala Veratti su Ivan Bianchi. Ora questo convegno, importante, grazie all’associazione Lombardia Russia. E’ sciocco quando non si vogliono guardare altre posizioni, come quelle che sta prendendo la Federazione Russa. Le scelte dell’Europa stanno penalizzando anche la nostra economia. Dobbiamo tenere aperto il dialogo».
«Ringrazio il sindaco Fontana, ci accomuna la visione geopolitica – ha detto il presidente Savoini -: ricordo quand’era presidente del Consiglio Regionale Lombardo, era iniziato uno stretto rapporto con la Regione di Leningrado, con accordi importanti poi persi. L’associazione si è costituita nel pieno della crisi ucraina. Si è trattato di un colpo di stato. L’Ue non ha una politica estera propria, è soggiogata dagli interessi mondiali. Allontanare l’Europa dalla Russia sta indebolendo l’una e l’altra, con le sanzioni imposte e l’embargo dei prodotti. Artigiani e commercianti levano un grido dolore per le sanzioni che rovinano l’economia. Di ciò si parlerà venerdì». «Ed anche – ha aggiunto Savoini – della difesa della famiglia naturale. Ospite sarà l’ambasciatore Komov, del Forum mondiale della famiglia, invitato dall’associazione ProVita impegnata nella battaglia per i valori della famiglia composta da donna e uomo. Senza criminalizzare nessuno, portiamo avanti i valori della famiglia tradizionale».