
Domenica 4 marzo 2018 sono fissate due consultazioni elettorali: quella relativa all’elezione della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica (consultazioni politiche) e quella per l’elezione del Consiglio Regionale e del Presidente della Regione Lombardia (consultazioni regionali).
Le due consultazioni, per i cittadini che vivono all’estero, sia coloro che sono iscritti al registro A.I.R.E. (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero) che per coloro che si trovano temporaneamente all’estero per lavoro, studio o cure mediche, per un tempo superiore ai tre mesi, hanno regole diverse.
In particolare per le consultazioni regionali tutti i cittadini, quindi anche i residenti all’estero, possono votare solo in Italia.
Per le consultazioni politiche:
- i cittadini iscritti al registro A.I.R.E. (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero)possono votare in Italia solo se entro l’8 gennaio hanno presentato ai Consolati l’opzione;
- i cittadini che si trovano temporaneamente all’estero per lavoro, studio o cure mediche, per un tempo superiore ai tre mesi possono votare all’estero se entro il 31 gennaio 2018 comunicheranno la loro scelta al Comune.