Dal primo ottobre entreranno in vigore le nuove limitazioni del traffico previste da Regione Lombardia per il contenimento delle polveri sottili, al fine di ridurre lo smog. Le limitazioni, come previsto dalla regione, riguarderanno anche Varese e nelle prossime ore il sindaco firmerà l’ordinanza che le renderà effettiva anche in città. La prima novità delle nuove misure volute da Regione Lombardia, prevedono di estendere i blocchi invernale al traffico veicolare anche agli euro 3 diesel, che fino al 31 marzo non potranno circolare dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30.
Inoltre, a seguito delle nuove disposizioni introdotte con l’aggiornamento del PRIA 2018 (d.G.R. n. 449/18) sono estese a tutto l’anno le limitazioni permanenti per gli autoveicoli Euro 0 benzina e diesel e Euro 1 e 2 diesel. Per i motocicli e ciclomotori a due tempi Euro 0 vige il divieto di circolazione permanente su tutto il territorio regionale (tutto l’anno, 24 ore su 24). Le limitazioni per motocicli e ciclomotori a due tempi Euro 1 sono invece in vigore: dal lunedì al venerdì, escluse quelle festive infrasettimanali; dalle ore 7.30 alle ore 19.30; dal 1 ottobre fino al 31 marzo di ogni anno.
Anche nel settore civile sono presenti delle novità introdotte a seguito della sottoscrizione dell’ Accordo del Bacino Padano, e delle dd.G.R. attuative n. 7095/2017 e n. 7696/2018, nonché dalla d.G.R. n.449/18 di aggiornamento del PRIA: Nuove disposizioni per l’installazione e l’utilizzo dei generatori di calore a biomassa legnosa. In particolare è in vigore su tutto il territorio regionale: il divieto di nuova installazione di generatori di calore alimentati da biomassa legnosa con prestazioni emissive inferiori a quelle individuate dal DM n. 186 del 7/11/17 per le seguenti classi: “tre stelle”, per i generatori installati dall’1.10.2018; il divieto di utilizzo di generatori di calore alimentati da biomassa legnosa con prestazioni emissive inferiori a quelle individuate dal DM n. 186 del 7/11/17 per le seguenti classi: “due stelle”, per i generatori in esercizio dall’1.10.2018 (divieto di utilizzo per i generatori a 0 o 1 stelle); dal 1 ottobre 2018, nei generatori di calore a pellet di potenza termica nominale inferiore ai 35 kW, l’obbligo di utilizzo di pellet di qualità.
Nel PRIA 2018 vengono inoltre confermate anche le misure temporanee già previste l’anno scorso che scatteranno in caso di elevate concentrazioni di polveri sottili per più giorni consecutivi.