
Dopo la breve tregua di oggi e domani le ultime giornate di questa settimana saranno caratterizzate da cielo molto nuvoloso e piogge intense sulla fascia Prealpina. Elevato rischio idrogeologico. Le previsioni metereologiche del Centro geofisico prealpino.
La perturbazione responsabile delle piogge dei giorni scorsi si allontana verso Sud-Est. Asciutto oggi e domani con aumento della pressione atmosferica. Sabato una nuova perturbazione atlantica raggiungerà la regione Padano-Alpina. Sono attese piogge intense sulla Fascia prealpina. Vigilanza per rischio idrogeologico.
Giovedì 13 Al mattino ancora parzialmente nuvoloso con residue piogge sul Garda e la bassa padana. Via via schiarite a partire dalla Lombardia Ovest. Asciutto. Foschia e banchi di nebbia a sera sulla pianura. Mite per il periodo. Temperature tra 17/19°C e7/10°C
Venerdì 14 Soleggiato al mattino e nel primo pomeriggio. Banchi di nebbia sulla pianura all’alba. Nel tardo pomeriggio aumento della copertura nuvolosa a partire da Ovest. Asciutto o prime piogge nella notte. Temperature in calo, ma sempre oltre la media stagionale. Temperature tra 13/16°C e6/9°C
Sabato 15 Cielo molto nuvoloso o coperto. Piogge su tutta la regione, intense sulla fascia prealpina. Neve oltre 1700m. A sera asciutto sulla pianura, ancora piogge altrove. Temperature massime in lieve calo, minime in lieve aumento. Rischio idrogeologico. Temperature tra 12/15 °C e 7/10 °C
Domenica 16 e lunedì 17 Ancora cielo molto nuvoloso o coperto. Piogge, ma di debole intensità. Neve oltre 1400m. Temperature senza variazioni o in lieve calo.