
Sabato diversi appuntamenti animeranno le vie della città giardino e di molte località della provincia. Non mancheranno proiezioni cinematografiche, conferenze, incontri culturali, presentazione di libri, spettacoli teatrali e tanta musica.
VARESE
Lo Scaffale della Conoscenza: la Memoria il convegno a ingresso libero si terrà a Villa Recalcati alle 9.00.
Al Salone Estense alle 10.00 la premiazione de Il sole d’oro.
Al Castello di Masnago dalle 15.00 alle 17.30 storytelling e laboratorio creativo.
Nella sede dell’Associazione Amici del Sacro Monte alle 15.30 conversazione con Gianfranco Fabi, giornalista economico, intitolata L’EXPO visto dal Sacro Monte.
Caccia al Tesoro – Cerca InVarese in centro città dalle 15.00 alle 19.00 alla scoperta di storie, tradizioni ed eccellenze varesine. Per maggiori informazioni ed iscrizioni: pagina Facebook Cercainvarese
All’Ospedale di Circolo nel Monoblocco Atrio Piano 6 alle 17.00 Antiche danze un appuntamento della rassegna Musica in Circolo.
Al Cinema Teatro Nuovo alle 17.30 la proiezione del film Leviathan.
Al Civico Liceo Musicale alle 18.00 Omaggio a Stravinsky.
Nella Sala Filmstudio ’90 alle 18.30 la proiezione del film Forza maggiore.
A La Bagatella Libreria per l’anima e bio wine bar alle 19.30 aperitivo in jazz con Franz Helmuller, Stefano Risso e Marco Zanoli.
Nel Salone Estense alle 20.45 il concerto benefico di Ivano Capozzi, i fondi raccolti saranno devoluti a C.E.D.I. Onlus.
Due passi in città…e provincia: Il Sacro Monte che non ti aspetti alle 21.00 ritrovo al I Arco della Via Sacra, località Prima Cappella, per percorso guidato “al buio” per vedere affreschi, dettagli e particolari. Prenotazione obbligatoria al +39 335 6430975; +39 0332 435904; +39 0332 334551; info@immagina.varese.it.
Nel Salone Parrocchiale dell’Oratorio di Biumo Inferiore Uomini di sport e solidarietà, un incontro nell’ambito del Memorial Fabio Aletti.
In Sala Montanari alle 21.00 la proiezione di alcuni documentari di Werner Kropik: il Bangladesh rurale ed i villaggi tribali.
Al Teatrino Santuccio alle 21.00 ultimo appuntamento con i Match di improvvisazione teatrale.
Al Teatro Ucc alle 21.00 per Giovani talenti alla ribalta Hot Jazz: Chicago Stompers Orchestra.
PROVINCIA
Al Circolo Il Farina di Cassano Valcuvia dalle 10.00 la Festa degli Jeppy con grigliata, i piatti vegetariani, i laboratori di bolle, lo spettacolo di burattini, il mago, il torneo di calcio ai balilla, il reggae dei Deskarados e i gadget dello Jeppy.
A Lonate Pozzolo, Natura che cura al Centro Parco ex Dogana Austro Ungarica alle 15.30 un incontro per conoscere le erbe dell’ambiente che ci circonda, le loro proprietà e il ciclico scorrere del tempo.
A Valganna al Maglio di Ghirla dalle 16.00 iniziative per adulti e bambini in occasione delle Giornate Europee dei mulini storici.
Al Civico Museo Archeologico di Angera alle 16.30 la presentazione e la proiezione di un video dell’Unicef per sostenere l’emergenza in Nepal.
Per le vie del centro storico di Castiglione Olona la sesta edizione della manifestazione Tra arte e degustazione con musica, spettacoli ed eventi accompagnati da degustazioni di vini e gastronomia tipica.
Nella sede del Comune di Casciago alle 21.00 Legami di sangue un incontro dedicato a Shakespeare, un modo nuovo per assaggiare gli scritti del famoso drammaturgo, viaggiare nel tempo ed entrare nelle vite dei personaggi, prendere parte ai loro vissuti e alle loro storie attraverso le parole, le emozioni e le immagini.
A Viggiù, al Teatro Soms alle 21.00 la proiezione del film La guerra di Anais che fa parte della rassegna cinematografica Di terra e di cielo 2015.
A Castelveccana alle 21.00 serata di ballo scozzese con i Loch Léman Ceilidh Band.
Allo Spazio Anteprima di Saronno alle 21.00 Waiting for bandzilla 2015 con Pagliaccio e Love Minus Zero.
A Comunità Giovanile di Busto Arsizio alle 21.30 Not bad e Tears from Venere.
Al Circolo Quarto Stato di Cardano al Campo in concerto Le fate sono morte.