
La Stagione Concertistica d’Ateneo dell’Università degli Studi dell’Insubria ritorna venerdì 27 novembre, alle ore 18, nell’Aula Magna di via Ravasi 2 a Varese, con una performance di grande suggestione: “Fortissimo nel mio cuore.”.
Lo spettacolo è una toccante drammaturgia concepita dallo scrittore e critico musicale Sandro Cappelletto e dedicata all’ultimo anno di vita di Franz Schubert. Cappelletto sarà voce narrante, con il tenore Marcello Nardis e il pianista Simone Soldati ad affiancarlo sul palco.
Fortissimo nel mio cuore narra della vita e delle opere di Schubert nel suo trentunesimo anno di vita: prendendo le mosse dalla data del 26 marzo del 1828, quando, nel primo anniversario della morte di Beethoven, va in scena l’unico concerto interamente dedicato a Franz Schubert. Quell’evento segna un periodo di miracolosa creatività del grande compositore, ripreso nel concerto-racconto di Cappelletto alternando la voce recitante a celebri pagine musicali, da Winterreise all’Andantino della Sonata in la maggiore, fino a Schwanengesang.
Il 18 dicembre, la rassegna musicale dell’Università dell’Insubria vedrà il gradito ritorno dell’Ensemble Collegium Pro Musica con strumenti d’epoca. Il loro programma spazierà dal barocco di Antonio Vivaldi e Francesco Mancini a Johann Sebastian Bach. Protagonisti saranno il flauto dolce e il clavicembalo; le loro sonorità particolari saranno impreziosite dall’accompagnamento degli archi.
L’ingresso è libero.